Diploma d'una scuola specializzata superiore

Pilota SSS (pilota di linea)

pilotare, navigare, communicare, osservare, verificare, rispettare

settori professionali

Trasporti e logistica

formazione

Formazione continua

Fatti

Varia a seconda della scuola di volo, come regola: Nazionalità svizzera o cittadinanza dell'UE, età tra 18 e 32 anni, altezza tra i 1,60m e 1,98m, inglese o tedesco come lingua madre o prova del livello B2, assolvimento della scuola reclute o servizio civile, attestato federale di capacità (AFC), maturità liceale, professionale o specializzata oppure esame d'entrata superato in un'università.

Valutazione dello stato o raccomandazione SPHAIR e autorizzazione medica (a seconda della scuola di volo).

Varia a seconda della scuola di volo.
a) 20–22 mesi di formazione a tempo pieno, oppure

b) 3 anni di formazione a tempo parziale a livello scuola specializzata superiore. Poi l'addestramento su un tipo di aereo specifico.

Ogni volo è una sfida e una piccola competizione con il vento, le nuvole, il tempo. Nessun volo è uguale al precedente.

I cambiamenti climatici e i cambiamenti di orario mettono a dura prova il corpo. Tuttavia, i piloti e le pilote devono essere in forma e in grado di reagire immediatamente, indipendentemente dal fatto che volino di notte o di giorno. Gli orari di lavoro irregolari fanno parte del lavoro.

I piloti e le pilote di linea sono costretti a confrontarsi quotidianamente con le nuove tecnologie e a migliorare continuamente le proprie competenze. La procedura di ammissione alla formazione è rigorosa, ma chiunque sia affascinato dalla professione e soddisfi i requisiti non dovrebbe esitare a scoprire se possiede le competenze specifiche.

  • Ingegnere/a SUP (Master)
  • Ingegnere/a in aviazione SUP (Bachelor)
  • Istruttore /trice di volo, maestro/a di volo presso una scuola, Head of Training, Ground Instructor, capo/a flotta, istruttore/trice di simulazione ecc.
  • Comandante di bordo (formazione dopo almeno 5 anni di esperienza professionale)
  • First Officer (voli intercontinentali)
  • First Officer (voli continentali)
  • Pilota SSS (pilota di linea)
  • Attestato federale capacità (AFC) con maturità professionale o liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

buona salute, costituzione robusta
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche
importante
disponibilità a fare uno sforzo
molto importante
equilibrio
importante
interesse per l'aviazione
importante
pensiero logico, capacità di reazione
indispensabile
resilienza
indispensabile
senso di responsibilità
indispensabile
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?