Diploma d'una scuola specializzata supperiore

Podologo/a SSS

valutare, trattare, correggere, istruire, consigliare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

a) Attestato federale di capacità (AFC), maturità liceale, specializzata o professionale oppure certificato di scuola specializzata o una qualifica equivalente e superare gli esami di ammissione (verifiche attitudinali). Inoltre, per i corsi extra-professionale:
Almeno il 60% di impiego come podologo/a in uno studio podologico (deve essere riconosciuto dall'ente di formazione).

3 anni di formazione a tempo pieno o extra-professionale in una scuola specializzata superiore (SSS).

I podologi e le podologhe SSS sono in contatto con le persone ogni giorno, che siano i dipendenti che istruiscono o i loro clienti. Sono felici e grati quando i problemi ai piedi vengono trattati e il dolore viene alleviato, e lo esprimono con gratitudine.

Il lavoro è fisicamente impegnativo. A volte ci sono clienti difficili o particolarmente sensibili. Allora sono necessarie pazienza e compostezza.

I problemi ai piedi sono relativamente comuni, molto più comuni di quanto pensiamo. Sono colpite sia le persone giovani che quelle più anziane. I podologi e le podologhe SSS sono quindi degli specialisti ricercati che svolgono il loro lavoro negli studi di cura dei piedi, negli ospedali, nelle cliniche, nelle case di riposo o nel proprio studio.

Corsi e seminari del Schweiz. Podologen-Verband SPV (in tedesco), studio della letteratura specializzata per tenersi aggiornati sugli sviluppi medici e tecnici del settore. Avanzamento: podologo/a con un proprio studio (permesso della direzione sanitaria cantonale richiesto).

  • Fisioterapista SUP, infermiere/a SUP (Bachelor)
  • Specialista in attivazione SSS, infermiere/a SSS (diploma federale)
  • Podologo/a SSS
  • Attestato federale di capacità (AFC), maturità o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

buona salute, costituzione robusta
importante
destrezza manuale
indispensabile
empatia
molto importante
facilità nei contatti
molto importante
interesse a lavorare con le persone
indispensabile
interesse per le questioni sanitarie
indispensabile
pensiero analitico, orientamento alla soluzione
importante
qualità di leadership, competenze tecniche
molto importante
senso dell'ordine e della pulizia, consapevolezza in materia di igiene
indispensabile
talento organizzativo
importante

Skills

?