Progettista d'interni APF

pianificare, calcolare, preparare, decorare, disegnare, misurare

settori professionali

Legno e arredamenti interni

formazione

Formazione continua

Titolo ricevuto

Attestato professionale federale

Fatti

Prima dell'esame:

a) Attestato federale di capacità di impiegato/a del commercio al dettaglio (mobili, tappeti e rivestimenti per pavimenti), impiegato/a di commercio, tappezziere/a-decoratore/trice (decoratore/trice d'interni), posatore/trice di pavimenti – parquet, falegname, decoratore/trice tessile,imbottitore/trice di mobili o disegnatore/trice (architettura, architettura d'interni) e

b) 3 anni di esperienza professionale nei settori degli arredamenti interni o nella vendita di mobili, oppure:

c) altro titolo del livello secondario II (o attestato equivalente) e almeno 4 anni esperienza professionale nei settori degli arredamenti interni o nella vendita di mobili.

Corsi di preparazione: 6 moduli di 2 settimane paralleli all'attività pratica, ripartiti su 2 anni.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Il lato piacevole di questa professione è senza dubbio la realizzazione delle proprie idee nell'ambito della fattibilità. Inoltre, è stimolante avere a che fare quotidianamente con colori, materiali diversi e con un arredamento creativo degli interni. Anche gli incarichi e i clienti sono sempre diversi, il che porta a nuove possibilità di progettazione ogni volta.

I progettisti e le progettiste d'interni sanno bene quali sono i limiti. Se c'è poco spazio di manovra in un nuovo progetto d'interni, se i desideri del cliente sono molto lontani dai propri gusti, allora significa soprattutto una cosa: trarne il meglio.

Di norma, i progettisti e le progettiste visitano i loro clienti a casa, in ufficio o in uno spazio commerciale, a seconda del luogo in cui si desidera realizzare un nuovo progetto. In questo momento, i professionisti possono attingere a tutta la loro esperienza. Spiegano sul posto perché qualcosa va bene o meno, o quali mobili, rivestimenti o colori ottimizzano la stanza.

Avanzamento: Caporeparto, gerente di filiale, direttore/trice d'azienda, procuratore/trice, imprenditore/trice (installazioni e mobilia).

  • Imprenditore/trice (strutture ed esigenze abitative)
  • Architetto/a d’interni SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS progettazione edile (diploma federale)
  • Maestro/a tappezziere/a-decoratore/trice EPS (diploma federale)
  • Progettista d'interni APF
  • Certificato federale di formazione pratica (AFC) in un settore rilevante o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

buone maniere, comportamento coltivato
molto importante
capacità di comunicare, capacità di negoziazione
molto importante
coscienza della moda, talento per la concezione
indispensabile
empatia, fantasia
importante
espressività
importante
interesse alla consulenza, orientamento al cliente
molto importante
interesse per la pianificazione, interesse per la costruzione
indispensabile
resilienza
importante
senso estetico, senso del colore, senso della forma
indispensabile
talento per il disegno, senso di osservazione, immaginazione spaziale
indispensabile

Skills

?