Specializzazione

Trovarobe

Attrezzare, procurare, comprare, realizzare, modificare, conservare

settori professionali

Cultura

formazione

Specializzazioni

Fatti

a) Buona formazione generale

b) attestato federale di capacità come decoratore/trice d'interni, decoratore/trice 3D, falegname o titolo equivalente

c) esperienza cinematografica o teatrale, se possibile

d) licenza di condurre (per la televisione).

La formazione non è regolamentata e riconosciuta dalla SEFRI.
Il curriculum più comune prevede l'apprendimento della professione nel corso di uno stage professionale di due a tre anni presso la Radiotelevisione svizzera, un'altra emittente televisiva, una compagnia cinematografica o teatrale.

All'estero: Per esempio formazione presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.

Con piccoli oggetti e decorazioni mobili, i trovarobe organizzano un allestimento elegante ed efficace di tutti i tipi di produzioni teatrali e cinematografiche. Con il loro tocco creativo, contribuiscono a creare un’atmosfera che permetta al pubblico di immergersi nella scena nel miglior modo possibile.

Gli orari di lavoro sono irregolari e dipendono dagli orari delle rappresentazioni e delle prove (teatro) o delle riprese (cinema/televisione). Le opportunità di impiego sono limitate. Nell’ambito del cinema e della televisione, il luogo di lavoro cambia a seconda del luogo in cui si svolgono le riprese.

I trovarobe sono impiegati da società dell’industria cinematografica, ad esempio società di produzione, in occasione di eventi televisivi, o in teatri e teatri dell’opera. Nel caso di film più complessi dal punto di vista tecnico, può accadere che diversi trovarobe lavorino allo stesso film e si dividano il lavoro per temi: una persona si occupa solo di armi, un’ solo di carrozze e cavalli, un’altra ancora solo dei piccoli oggetti di scena.

Lavoro in: teatro, opera, cinema, televisione. Specializzazione: ad esempio in programmi di spettacolo, opere televisive, decorazioni storiche, opere liriche, armi.

  • Maestro/a degli oggetti di scena (gestione tecnica e artistica)
  • Tecnico/a dello spettacolo APF (attestato professionale federale)
  • Trovarobe
  • Decoratore/trice d'interni AFC, decoratore/trice 3D AFC, falegname AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
capacità di comunicare, capacità di negoziazione
importante
coscienza della moda
importante
costituzione robusta
molto importante
espressività, flessibilità
molto importante
immaginazione
indispensabile
interesse per il lavoro pratico , abilità manuale
indispensabile
senso estetico, senso del colore, senso della forma
indispensabile
talento organizzativo, senso dell'ordine e della pulizia
indispensabile
talento per la concezione, creatività
molto importante

Skills

?