Responsabile dei Social Media
commercializzare, promuovere, postare, pubblicare, pianificare, comunicare, intrattenere
settori professionali
Cultura
formazione
Specializzazioni
Che cosa fa un/una responsabile dei Social Media?
Il comportamento di informazione, ricerca e consumo della popolazione è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Di conseguenza, le esigenze di comunicazione e vendita sono diventate più complesse. Le campagne pubblicitarie tradizionali sono state sostituite dal marketing sui motori di ricerca, dall'ottimizzazione di Google e dalle campagne di performance.
I responsabili e le responsabili dei social media si occupano di questa nuova forma di marketing, poiché sempre più aziende sono interessate a pubblicizzare e promuovere i propri prodotti e servizi attraverso l'uso mirato dei social media.
I responsabili e le responsabili progettano e dirigono l'uso dei social media e dei motori di ricerca, gestiscono la pubblicità online o le PR online e il marketing per cellulari e newsletter orientato ai gruppi target. Conoscono le basi legali e hanno le conoscenze linguistiche necessarie, nonché tecniche di presentazione sofisticate per suscitare l'interesse di utenti e lettori.
Cosa e per cosa?
- Affinché il responsabile dei social media possa filtrare e gestire le reti rilevanti dal punto di vista dell’azienda per cui lavora, si informa periodicamente sui social network più popolari, come Facebook, Instagram, Youtube, LinkedIn, X o Pinterest.
- Affinché il maggior numero possibile di clienti sia informato sulle offerte della sua azienda, la responsabile dei social media lancia una campagna di marketing digitale, mette in atto le misure in linea con il gruppo target, valuta i dati e ottimizza dove necessario.
- Affinché la sua azienda abbia la migliore presenza possibile su Internet, il responsabile dei social media utilizza in modo mirato l'ottimizzazione dei motori di ricerca, il Content Marketing e diverse opzioni pubblicitarie online.
- Affinché possa creare un resoconto delle prestazioni dopo una campagna online, la responsabile dei social media registra tutte le spese importanti durante la campagna, come le ore di lavoro del personale del progetto, i materiali di consumo o le spese per brevetti e licenze.
Fatti
Aspetti positivi
Il marketing online è un settore economico sempre più importante. I responsabili e le responsabili dei social media sanno cosa è importante. Sono professionisti quando si tratta di canali di social media, strategie di marketing online, Search Engine Optimization (SEO) e Search Engine Advertising (SEA).
Aspetti negativi
I responsabili e le responsabili dei social media devono seguire una formazione continua per stare al passo con i continui cambiamenti apportati dalla digitalizzazione e non perdere il filo.
Ammissione & Formazione
a) Attestato federale di capacità (AFC) in un settore tecnico o commerciale o nel commercio al dettaglio o
b) scuola secondaria commerciale o
c) attestato professionale federale (APF) in un settore tecnico o commerciale o
d) diploma federale (EPS) nel settore summenzionato.
Varia a seconda del datore di lavoro: 8 mesi di formazione parallela all'attività lavorativa, in lezioni o moduli. Con la maturità è possibile conseguire anche un bachelor in marketing online presso una scuola universitaria professionale o un'università.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Poiché al giorno d'oggi i siti web e le presenze sui social media sono molto importanti in tutti i settori, i responsabili e le responsabili dei social media lavorano indipendentemente dalla loro specializzazione. Il mercato del lavoro offre buone prospettive, soprattutto per i professionisti specializzati nelle aree del social media marketing, del content marketing e della pubblicità sui motori di ricerca.
- Manager di marketing online SP SSS (studi post-diploma)
- Economista aziendale SSS (diploma federale)
- Capo/a del marketing EPS, responsabile della comunicazione EPS (diploma federale)
- Responsabile dei Social Media
- Attestato federale di capacità (AFC) in ambito tecnico o commerciale (vedi ammissione)