Rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC
raffinare, produrre, punzonare, affilare, lucidare, macinare, girare, preparare, monitorare
settori professionali
Metalmeccanica
formazione
Professioni con AFC
Salari
CHF 530
Che cosa fa un/una rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC?
I rifinitori e le rifinitrici di prodotti d’orologeria si occupano della finitura di casse e cinturini di orologi e di gioielli. Trasformano diversi materiali, poiché non solo i gioielli, ma anche le casse di orologi sono fatte di oro, platino, acciaio, ottone o altri metalli.
Modificano la «cassa» grezza che ottengono dall’officina di stampaggio o come ordine del cliente, in una cassa dell’orologio lucidata e levigata. Con macchine moderne e computerizzate, i professionisti fresano e torniscono i profili necessari nella cassa. A questo scopo preparano le macchine e sorvegliano il percorso di lavorazione. Affilano e lucidano a mano le parti lavorate a macchina. I pezzi semplici li producono da soli con l'aiuto di macchine micromeccaniche, mentre per i pezzi complicati di orologi o gioielli utilizzano dispositivi controllati da computer (macchine CNC). Per garantire che i pezzi vengano realizzati in modo da adattarsi perfettamente, i rifinitori e le rifinitrici di prodotti d’orologeria si basano su disegni tecnici. Puliscono i pezzi finiti con sapone, solvente o alcol e li ispezionano a occhio e con strumenti di misura. In questo modo, garantiscono che gli orologi e i gioielli corrispondano in ultima analisi a ciò che la clientela si aspetta.
Cosa e per cosa?
- Affinché le casse e i cinturini di orologi o altri gioielli ottengano il loro aspetto finale, il rifinitore di prodotti d’orologeria li modifica.
- Affinché tutte le parti irregolari e ruvide scompaiano dal prodotto finale, la rifinitrice di prodotti d’orologeria affila i pezzi grezzi e li porta a una lucentezza perfetta, oppure dà loro un effetto opaco.
- Affinché possa vedere quali parti del pezzo grezzo sono ancora da lavorare, il rifinitore di prodotti d’orologeria utilizza una lente d’ingrandimento.
- Affinché gli orologi o i gioielli diventino ancora più belli, la rifinitrice di prodotti d’orologeria li abbellisce con diamanti e altre pietre preziose.
Fatti
Aspetti positivi
Nella loro professione, i rifinitori e le rifinitrici di prodotti d’orologeria sono circondati da materiali di alto valore: argento, oro, platino e pietre preziose. È una professione appassionante per chi è affascinato da materiali pregiati.
Aspetti negativi
Proprio perché lavorano con materiali preziosi e pregiati, i rifinitori e le rifinitrici di prodotti d’orologeria devono lavorare con estrema precisione e concentrazione, non devono sprecare materiale e assicurarsi costantemente che le pietre preziose e gli ornamenti non subiscano danni.
Ammissione & Formazione
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
Formazione professionale di base di 3 anni. Orientamenti: alta orologeria e controllo numerico. Le aziende che offrono posti di apprendistato si trovano soprattutto nella Svizzera romanda (Giura, Neuchâtel, Ginevra, Bienne). I posti di apprendistato sono limitati.
Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di politore/trice CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Anche la pulizia e la manutenzione degli attrezzi e degli apparecchi utilizzati fanno parte della vita lavorativa quotidiana dei rifinitori e delle rifinitrici di prodotti d’orologeria, come anche la produzione di attrezzi necessari, come ad esempio pinze o semplici strumenti per la posa.
- Ingegnere/a microtecnico/a SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in microtecnica (diploma federale)
- Dirigente di produzione industriale EPS (diploma federale)
- Specialista aziendale in processi APF (attestato professionale federale)
- Rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC
- Politore/trice CFP o scuola elementare completata