BA o MA in romanistica

Romanista U

analizzare, interpretare, presentare, tradurre, ricercare

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità federale risp. maturità professionale o specialistica con esame integrativo o laurea. Chi conosce il latino può saltare il modulo di base corrispondente.

3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master.

I romanisti e le romaniste hanno una conoscenza approfondita della storia, delle origini e delle interrelazioni delle lingue romanze. Questa conoscenza non è solo affascinante e quindi piacevole da trasmettere, ma anche personalmente arricchente.

I romanisti e le romaniste che desiderano lavorare nell'economia di solito non trovano subito un'opportunità professionale in cui possono mettere a frutto le loro conoscenze.

La maggior parte dei romanisti e delle romaniste lavora nel settore delle traduzioni o nelle scuole secondarie, professionali o private, oppure insegna in corsi di formazione per adulti. Trovano anche opportunità di lavoro nei media, nelle pubbliche relazioni e nella cultura, nel giornalismo o nelle biblioteche, nel commercio di libri o nell'editoria. Si possono trovare anche nella ricerca e nell'insegnamento universitario.

  • Romanista Dr. phil. (tesi di laurea, dottorato)
  • Docente presso una scuola secondaria, professionale o una scuola di maturità (diploma di insegnamento)
  • Romanista U (Master)
  • Romanista U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

buona cultura generale
importante
capacità di concentrazione
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
indispensabile
gioia di imparare, capacità di comunicare
indispensabile
immaginazione, fantasia
molto importante
indipendenza
importante
pensiero analitico, pensiero complesso
molto importante
perseveranza, pazienza
molto importante
perspicacia critica e giudizio critico
indispensabile
talento per le lingue, conoscenza delle lingue straniere
indispensabile

Skills

?