Segretario/a di studio medico

organizzare, scrivere, tirare le somme, telefonare, raccogliere, consultare

settori professionali

Economia e amministrazione, Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Varia a seconda dell'ente di formazione, di solito è richiesto quanto segue:

a) Tirocinio nel settore commerciale o:

b) scuola di commercio riconosciuta dalla SEFRI e pratica professionale, oppure:

c) formazione in campo sanitario ed esperienza di lavoro; la professione si presta anche per la ripresa dell'attività dopo un'interruzione.

Età minima 20 anni, capacità di scrivere alla tastiera.

Nessuna formazione riconosciuta a livello federale. Frequenza di una scuola privata:

a) settore amministrativo, per persone provenienti da un'attività in campo assistenziale;

b) settore medico, per persone con formazione commerciale;

c) "On the job" per persone con solida esperienza commerciale o formazione in campo sanitario.

La formazione è offerta da fornitori di formazione che rilasciano un diploma scolastico ma non un H+ (diploma dell’associazione H+ Gli Ospedali Svizzeri). Per una formazione simile, vedere: segretario/a medico/a e ospedaliero/a e segretario/a di studio medico H+.

I segretari e le segretarie di studio medico sono il primo punto di contatto dei pazienti quando vanno dal medico. In questa funzione, assumono un incarico importante e versatile che è molto appagante.

Quando le cose sono frenetiche e i pazienti diventano impazienti e complicati, possono saltare i nervi. Anche i professionisti non possono semplicemente mettere da parte le diagnosi gravi, ma devono essere in grado di affrontarle.

A volte si tratta di lavoro amministrativo, a volte di telefonate, a volte di conversazioni con pazienti e medici che rendono la routine quotidiana dei segretari e delle segretarie di studio medico varia e divertente. Più appaiono amichevoli e competenti, più lo studio ne trae vantaggio.

Corsi di medicina, corsi di lingua, frequenza di conferenze, workshop e seminari; segretario/a del medico primario.

  • Certificate of Advances Studies (CAS) Public Health
  • Economista aziendale SSS, igienista dentale SSS (diploma federale)
  • Esperto/a in gestione di istituzioni sanitarie EPS, esperto/a in materia di assicurazione malattia EPS (diploma federale)
  • Specialista in assicurazione malattie APF, specialista in gestione ospedaliera APF, coordinatore/trice in medicina ambulatoriale APF, specialista farmaceutico/a APF (attestato professionale federale)
  • Segretario/a di studio medico
  • Impiegato/a di commercio AFC, diploma die una scuola die commercio o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
importante
comprensione rapida
molto importante
costituzione robusta, nessuna allergia
importante
empatia, facilità nei contatti
molto importante
equilibrio
importante
flessibilità, abilità commerciale
indispensabile
interesse per le questioni sanitarie, discrezione
indispensabile
precisione nel lavoro
indispensabile
resilienza, senso di responsibilità
molto importante
talento organizzativo
indispensabile

Anche importante: comprensione per i rapporti di tipo tecnico-scientifico, piacere per il lavoro amministrativo e buone conoscenze dell'inglese.

Skills

?