Segretario/a di studio medico H+
organizzare, scrivere, bilanciare, telefonare, raccogliere, consultare
Descrizione
Svolge la sua attività in svariati settori dell'amministrazione. Inoltre, deve conoscere la terminologia medica, (malattie, medicamenti) ed avere nozioni di anatomia e fisiologia. Queste conoscenze gli/le permettono di occuparsi di tutta la corrispondenza medica anche nel settore delle assicurazioni sociali e malattia.
Fatti
- Ammissione
- Tirocinio di 3 anni nel settore commerciale o amministrativo scuola di commercio (riconosciuta) o formazione equivalente. È avvantaggiato/a chi possiede un'esperienza pluriennale quale segretario/a; formazione indicata anche per chi vuole reinserirsi nel mondo del lavoro.
- Formazione
-
1 anno in concomitanza con l'attività lavorativa.
La formazione è offerta da fornitori di formazione che rilasciano un diploma H+ (diploma dell’associazione H+ Gli Ospedali Svizzeri). Per una formazione simile, sanza diploma H+ vedere: segretario/a medico/a e ospedaliero/a oppure segretario/a di studio medico.
TOP 10 richiesto
Anche importante: dimestichezza con le cifre, buona espressione orale e scritta, conoscenze di EED, cortesia, piacere nei lavori amministrativi, buone conoscenze dell'inglese e di una seconda lingua nazionale.
Percorsi di carriera: Segretario/a di studio medico H+
Conferenze, workshops, seminari, corsi su temi di medicina; stage linguistici.
Certificate of Advances Studies (CAS) Public Health
Economista aziendale SSS, igienista dentale SSS (diploma federale)
Esperto/a in gestione in istituzioni sanitarie EPS, esperto/a in materia di assicurazione malattia EPS (diploma federale)
Specialista in materia di assicurazione malattia APF, Specialista in gestione di istituzioni sanitarie AFP, coordinatore/trice in medicina ambulatoriale APF, specialista farmaceutico APF (attestato professionale federale)
Segretario/a di studio medico H+
Impiegato/a di commercio AFC, diploma di una scuola di commercio o titolo equivalente (vedi ammissione)