© Schutz & Rettung Zürich
Attestato professionale federale

Soccorritore/trice assistente d'ambulanza APF

guidare, valutare, curare, trasportare, monitorare, rassicurare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Attestato federale di capacità (AFC), maturità professionale, specializzata o ginnasiale o titolo equivalente

b) un'esperienza professionale di almeno 2 anni, di cui 1 anno in un servizio di soccorso o di trasporto (questa attività non deve essere stata effettuata più di un anno prima) e

c) licenza di condurre (cat. C1) e

d) certificato valido per la formazione "BLS-AED-SRC" corso completo e

e) attestazione di un corso di soccorritore/trice assistente d'ambulanza o competenze necessarie acquisite in un altro modo.

Corso di formazione in servizio di un anno. Il corso strutturato corrisponde al primo anno di formazione di soccorritore/trice SSS.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Insieme ad altri professionisti medici e organizzazioni partner come la polizia, i soccorritori e le soccorritrici assistenti d'ambulanza danno un importante contributo all'assistenza e al trattamento preospedaliero. La popolazione è loro grata per questo.

I professionisti hanno una responsabilità molto grande nei confronti della loro condizione mentale e fisica e devono prendersene cura per essere in grado di agire in modo efficiente e ben meditato anche in situazioni frenetiche e pericolose.

I soccorritori e le soccorritrici assistenti d'ambulanza di solito lavorano nei servizi di soccorso a tempo parziale o a tempo pieno. Il loro servizio deve essere garantito 24 ore su 24, ciò significa turni di notte e di fine settimana, oltre al servizio di guardia. Nella routine quotidiana di lavoro, i tempi di attesa e gli incarichi si alternano costantemente.

Corsi di formazione continua offerti da scuole professionali per professioni di soccorso, ospedali e scuole di assistenza sanitaria.

  • Infermiere/a SUP (Bachelor)
  • Soccorritore/trice SSS (diploma federale)
  • Quadro/a nell'ambito delle organizzazioni di salvataggio EPS (diploma federale)
  • Incarichi presso il corpo svizzero di aiuto umanitario della DSC, presso le centrali di emergenza medica o come istruttore/trice di corsi di formazione BLS/AED per profani (specializzazione)
  • Soccorritore/trice assistente d'ambulanza APF
  • Attestato federale di capacità (AFC), maturità professionale, specializzata o ginnasiale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale, flessibilità
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
importante
capacità di reazione
indispensabile
costituzione robusta
indispensabile
disponibilità a lavorare in orari irregolari
molto importante
empatia, interesse a lavorare con le persone
molto importante
equilibrio
importante
gioia di imparare
importante
perseveranza, capacità di concentrazione
indispensabile
resilienza
indispensabile

Skills

?