professioni A-Z
Attestato professionale federale
Specialista brillamento APF
far saltare, pianificare, assicurare, rimuovere
Descrizione
Lo/la specialista in brillamento viene chiamato/a ad intervenire quando si tratta di eseguire brillamenti negli scavi per i cantieri, sott'acqua o in masse calde, nelle valanghe, per grossi fori da mina o nei metalli, se quest'operazione si svolge presso zone abitate o in condizioni difficili. Sovente si devono far brillare grossi volumi di rocce per recuperare spazio per grandi progetti edilizi o massi d'opera. Lo/la specialista in brillamento può svolgere la sua attività anche nel sottosuolo, per scavare gallerie che vengono poi sostenute con strutture in acciaio.
Fatti
- Ammissione
-
a) Permesso C di categoria e prova di superamento dell'esame supplementare per il brillamento su cantieri, fori di trivellazione sott'acqua, eliminazione di materiale esplosivo diventato inutilizzabile e
b) 4 anni di pratica e tirocinio nel settore dell'edilizia o forestale oppure
c) in altre condizioni 6 anni di pratica. - Formazione
-
Si consiglia di seguire dei corsi preparatori all'esame professionale (concomitanti all'attività lavorativa).
Nota: I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Specialista brillamento APF
Corsi di perfezionamento. Possibilità di frequentare una scuola tecnica o una scuola universitaria professionale (ingegnere SUP).
Ingegnere/a civile SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)
Impresario/a costruttore/trice EPS (diploma federale)
Capo/a sondatore/trice APF (attestato professionale federale)
Specialista brillamento APF
Attestato federale capacità (AFC) o titolo equivalente (vedi ammissione)