Attestato professionale federale

Specialista degli impianti di trasporto a fune APF

istruire, controllare, osservare, valutare, riparare, fare la manutenzione, organizzare

settori professionali

Trasporti e logistica, Veicoli

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) formazione di base come tecnico/a meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC e almeno 5 anni di esperienza professionale nel servizio tecnico di un'impresa funiviaria o

b) AFC nell'industria meccanica, elettrica o metallurgica e almeno 5 anni di esperienza professionale in questo settore o nel servizio tecnico di un'impresa funiviaria e superamento dell'esame di base o

c) altro AFC e almeno 5 anni di esperienza professionale nel servizio tecnico di un'impresa funiviaria e superamento dell'esame di base o

d) diploma di una scuola specializzata superiore, di una scuola univeristaria professionale o laurea in ingegneria SUP, 2 anni di esperienza professionale in un'impresa funiviaria e superamento dell'esame di base.

17 settimane di corsi di preparazione a tempo parziale, distribuite su circa un anno e mezzo.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gli specialisti e le specialiste sono un componente importante nella catena del valore del turismo, in quanto orientano costantemente le loro azioni alle esigenze dei clienti. Garantiscono sempre che i processi operativi siano eseguiti in modo tecnicamente impeccabile, economicamente efficiente, ecologicamente corretto e a basso consumo energetico.

Il lavoro degli specialisti e delle specialiste degli impianti di trasporto a fune è diventato più complesso negli ultimi anni, con l'aumento delle capacità e dei requisiti di sicurezza delle funivie.

I professionisti assumono funzioni di gestione nelle aziende di trasporto a fune. I posti di lavoro offerti sono concentrati nelle regioni turistiche. Le condizioni di lavoro corrispondono a quelle del trasporto pubblico. L'orario di lavoro può prevedere il lavoro nei fine settimana.

Corsi di specializzazione presso vari enti. Promozione: capo reparto, responsabile di negozio.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare, capacità di risolvere i conflitti, facilità nei contatti
indispensabile
destrezza manuale, capacità decisionale
molto importante
gioia di imparare, disponibilità a lavorare in orari irregolari
importante
indipendenza, capacità di lavorare in gruppo
importante
interesse per il trasporto e la logistica, competenze tecniche
indispensabile
orientamento al cliente, flessibilità
molto importante
pazienza, nessun disturbo dell'equilibrio / vertigini
importante
pensiero complesso, qualità di leadership
indispensabile
resilienza, costituzione robusta, resistenza alle intemperie
molto importante
senso di responsibilità, affidabilità, precisione nel lavoro
indispensabile

Skills

?