Gateway Keyvisual

Attestato professionale federale

Specialista di trattamento di materie prime APF

ordinare, frantumare, classificare, separare, miscelare, trasportare

Specialista di trattamento di materie prime APF
Scaricare il ritratto professionale completo

Che cosa fa un/una specialista di trattamento di materie prime APF?

Le materie prime vengono estratte e ulteriormente lavorate o riciclate da materiale già usato. In entrambi i casi, la loro lavorazione richiede la gestione di impianti che sono affidati a mani esperte, sia per il loro funzionamento che per il monitoraggio e la manutenzione.

Per il trattamento di materie prime primarie, gli specialisti e le specialiste di trattamento di materie prime lavorano in impianti di frantumazioni o in cave e rimuovono le impurità dalla ghiaia e dalla sabbia. Per le materie prime secondarie, come il cemento demolito, l’asfalto, i rifiuti elettronici, la carta o la terra contaminata, eseguono singole fasi di lavorazione, selezionano, separano, frantumano prima che le materie prime, i prodotti intermedi e i prodotti finali possano essere riutilizzati. Ciò produce a sua volta acque reflue di processo e aria di scarico, che richiedono anche un processo di pulizia. Gli specialisti e le specialiste di trattamento di materie prime effettuano continuamente controlli, adattano i processi di produzione, eseguono lavori di manutenzione e di assistenza e si occupano dello stoccaggio professionale o del trasporto successivo delle materie prime.

A seconda della tipologia dell’impianto di trattamento, i professionisti adattano aree o parti dell’impianto alle esigenze operative per garantire una produzione costante. Inoltre, grazie al loro prezioso e prudente lavoro, prevengono le perdite di produzione.

Cosa e per cosa?

  • Affinché lo specialista di trattamento di materie prime prepari correttamente le materie prime secondarie per un ulteriore processo di trattamento, le classifica, le ordina e le separa e le assegna ai vari processi di trattamento.
  • Affinché gli impianti per il trattamento di materie prime primarie e secondarie funzionino perfettamente e i processi di trattamento non siano interrotti, la specialista di trattamento di materie prime le monitora e ne fa regolarmente la manutenzione.
  • Affinché l’impianto sia gestito in conformità alle normative e che le persone e l’ambiente siano protetti dagli scarti delle procedure di trattamento, lo specialista di trattamento di materie prime filtra l’aria di scarico e le acque reflue del processo in modo professionale.
  • Affiché un impianto di miscelazione possa apportare innovazioni o modifiche ai propri impianti di trattamento, la specialista di trattamento di materie prime supporta gli esperti esterni con miglioramenti tecnici.

Fatti

Ammissione
All'inizio dell'esame:

a) Tirocinio con AFC nel settore tecnico o titolo equivalente e almeno 2 anni di esperienza pratica nella preparazione di materie prime, oppure

b) altro tirocinio o titolo equivalente e almeno 4 anni di esperienza pratica nella preparazione di materie prime o

c) almeno 6 anni di esperienza pratica in questo settore, nonché

d) i moduli richiesti o qualifiche equivalenti.
Formazione
Corsi di 28 giorni nell'arco di 6 mesi.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Aspetti positivi
Soprattutto con il trattamento di materie prime secondarie e quindi con il riciclaggio, gli specialisti e le specialiste di trattamento di materie prime danno un contributo prezioso all’ambiente. Non è raro che i professionisti guidino una piccola squadra per una buona causa.
Aspetti negativi
A seconda del tipo di impianto di trattamento in cui lavorano i professionisti, può essere più o meno polveroso, sporco o rumoroso. Inoltre, bisogna abituarsi ai diversi odori che si formano durante questo lavoro.
Buono a sapersi
Gli specialisti e le specialiste di trattamento di materie prime assumono la responsabilità di un intero impianto di trattamento o talvolta anche solo una parte di esso. Poiché esistono diversi tipi di materie prime primarie e secondarie, possono scegliere quello che preferiscono trattare.

TOP 10 richiesto

indispensabile
molto importante
importante
importante
indispensabile
importante
molto importante
indispensabile
molto importante
indispensabile

Percorsi di carriera: Specialista di trattamento di materie prime APF

Ingegnere/a civile SUP, ingegnere/a ambientale SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP (Bachelor)

Tecnico/a SSS di processo, tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in tecnica dei sistemi (diploma federale)

Dirigente di produzione industriale EPS, dirigente in facility management e manutenzione EPS (diploma federale)

Specialista di trattamento di materie prime APF

Tirocinio con AFC nel settore tecnico o titolo equivalente (vedi ammissione)

Scaricare il ritratto professionale completo