Attestato professionale federale
Specialista dogana e sicurezza dei confini APF
valutare, chiarire, calcolare, raccogliere, verificare, discutere
Che cosa fa un/una specialista dogana e sicurezza dei confini APF?
Migliaia di tonnellate di merci delle più svariate specie transitano quotidianamente attraverso le frontiere svizzere: può trattarsi di tè proveniente dall’India, di mobili che vengono dalla Svezia, di computer di fabbricazione cinese o di altre merci prodotte all’estero. Giungono nel nostro Paese per strada, per ferrovia, per via fluviale o aerea o attraverso pipeline.
Grazie al supporto informatico, gli specialisti dogana e sicurezza dei confini controllano se i beni dichiarati corrispondono a quelli della fattura commerciale o del bollettino di consegna. In caso di discordanza, chiariscono le divergenze direttamente con i trasportatori. Stabiliscono gli importi delle imposte e dei tributi doganali: imposta sul valore aggiunto (IVA), dazi doganali, imposta sugli oli minerali, tasse sul traffico pesante o sui tabacchi, ecc.
Verificano le merci direttamente sugli autocarri o nei magazzini. Grazie a questi controlli sul posto e alla collaborazione con esperti legali e laboratori di analisi, i consumatori svizzeri vengono protetti da contraffazioni di marchi, da prodotti nocivi per la salute o da diverse infezioni.
Cosa e per cosa?
- Affinché lo specialista dogana e sicurezza dei confini sia in grado di valutare in modo corretto e sicuro la grande varietà di merci, ha bisogno di una vasta conoscenza delle merci e dei materiali, comprese le materie prime e i prodotti provenienti da tutto il mondo.
- Affinché la specialista dogana e sicurezza dei confini possa ispezionare certe merci in un veicolo, parla con l'autista di veicoli pesanti, controlla i documenti e gli fa consegnare un campione della merce o anche scaricare il veicolo se necessario.
- Affinché le merci che presentano certi rischi non costituiscano un pericolo, lo specialista dogana e sicurezza dei confini le controlla presso il destinatario.
- Affinché la tariffa doganale corretta sia impostata per le merci importate e che non venga inavvertitamente addebitata una franchigia doganale, la specialista dogana e sicurezza dei confini controlla le informazioni sull'origine.
- Affinché le consegne di esportazione e importazione possano essere trattate rapidamente, lo spedizioniere trasmette i dati di trasporto e doganali direttamente al computer della dogana; lo specialista dogana e sicurezza dei confini li controlla e decide se rilasciarli o intervenire.
- Affinché il materiale di base per le statistiche commerciali con l'estero sia noto, la specialista dogana e sicurezza dei confini registra le merci e i dati relativi.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
a) Tirocinio con AFC, certificato di scuola specializzata, maturità liceale, professionale o specializzata o titolo equivalente
b) cittadinanza svizzera o doppia nazionalità, almeno 18 anni e patente cat. B
c) buona conoscenza di una lingua nazionale svizzera, sia orale che scritta, e preferibilmente di un'altra lingua
d) buona vista e udito, eccellente resistenza fisica e mentale, e
e) buona reputazione e superamento della procedura di ammissione. - Formazione
-
2 anni con stipendio durante la formazione. Una volta completato con successo, l'impiego è garantito.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua. - Aspetti positivi
- Gli specialisti dogana e sicurezza dei confini combattono per una buona causa: contrastano il contrabbando organizzato e la criminalità transfrontaliera, direttamente alla frontiera e durante le operazioni mobili all'interno del paese.
- Aspetti negativi
- A seconda del carico di lavoro, a volte le cose possono diventare frenetiche. Impantanarsi non è un'opzione.
- Buono a sapersi
- Gli specialisti dogana e sicurezza dei confini ispezionano le merci durante l'importazione, l'esportazione e il transito. Controllano se sono state dichiarate correttamente, assicurano il rispetto delle norme svizzere e si assicurano che l'IVA, i dazi doganali e le tasse siano riscossi correttamente.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Specialista dogana e sicurezza dei confini APF
La crescente esperienza professionale apre nuove prospettive nelle regioni o presso la Direzione a Berna. Di seguito alcuni esempi: – controllore/a aziendale – formatore/trice presso il Campus AFD – formatore/trice in un livello locale – conduttore/trice di cani – consulente in documenti – specialista nel controllo di veicoli, per gli impieghi di elicotteri e per i dati biometrici – attività inquirente presso il Perseguimento penale e impieghi presso il comando di impiego mobile – incaricato/a di sicurezza nel traffico aereo civile o per l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (FRONTEX) Nell’attuale contesto dinamico si aprono sempre nuove opportunità, ad esempio nell’ambito della digitalizzazione.
Economista aziendale SUP (Bachelor)
Funzioni di quadro in un posto doganale, attività quale investigatore/trice doganale o ispettore/trice
Formatore/trice presso il Campus AFD di Liestal
Inquirente doganale EPS (diploma federale)
Specialista dogana e sicurezza dei confini APF
Certificato federale di formazione pratica (AFC) o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)