Specialista in riabilitazione
riabilitare, accompagnare, assistere, curare, somministrare, conservare
settori professionali
Sanità
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una specialista in riabilitazione?
Gl specialisti e le specialiste in riabilitazione trasmettono alle persone ipovedenti le capacità pratiche per la vita quotidiana affinché possano vivere in modo autonomo e autosufficiente.
Gli specialisti e le specialiste elaborano un programma di allenamento individuale per ogni cliente, basato sulle loro capacità e conoscenze precedenti. Con loro, esercitano i compiti quotidiani come l’igiene personale, cucinare, mangiare o l’utilizzo del telefono, del computer, del braille, del dispositivo per riconoscere colori e di lettura. Insegnano l’orientamento e lo spostamento negli spazi chiusi e aperti. In tutto ciò, insegnano ai clienti come prevedere, evitare o superare una situazione pericolosa o le difficoltà.
Gli specialisti e le specialiste in riabilitazione accompagnano i loro clienti durante un lungo processo. Un rapporto di dipendenza esistenziale talmente stretta necessita una base di assoluta fiducia. Non c’è posto per problemi con il contatto fisico e brama di potere. Consigliano anche i famigliari del cliente. Inoltre, scrivono rapporti per diversi contribuenti come le assicurazioni sanitarie e non.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché possa pianificare la riabilitazione in modo ottimale lo specialista in riabilitazione inizia il processo stabilendo con la cliente il fabbisogno di ausiliari e le esigenze di formazione sulla base di una valutazione specializzata.
- Affinché le persone con disabilità visive possano muoversi in modo autonomo e con sicurezza anche al tramonto, al buio e in ambianti sconosciuti, la specialista in riabilitazione per l’orientamento e la mobilità esercita con loro l’utilizzo del bastone per ipovedenti e del monoculare.
- Affinché le persone ipovedenti o cieche possano affrontare la loro vita in modo possibilmente autonomo, la specialista in riabilitazione per le attività quotidiane insegna loro le capacità per la quotidianità come il vestirsi, l’igiene personale, la preparazione di pasti, l’assunzione di cibo, e così via.
- Affinché le persone con disabilità visive possano approfittare delle capacità visive rimanenti, la specialista in riabilitazione per Low Vision mostra loro come utilizzare diversi ausili, come i supporti di lettura per il computer.
Fatti
Attestato federale di capacità in ambito sociale, medico-terapeutico, infermieristico o educativo. Impiego presso un'organizzazione di disabili visivi.
Completamento dei corsi di base presso l'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi (UCBC).
La formazione per diventare specialista in riabilitazione per persone con disabilità visiva o cecità è modulare e a tempo parziale. Titolo ricevuto: certificato dall'UCBC.
Con il loro lavoro, gli specialisti e le specialiste nella riabilitazione di persone ipovedenti o cieche consentono a persone ipovedenti, cieche o sordocieche di vivere una vita in gran parte autonoma.
In molti luoghi c’è ancora una forte mancanza di accessibilità. Questo può essere frustrante sia per le persone interessate che per gli specialisti e le specialiste in riabillitazione.
Gli specialisti e le specialiste in riabilitazione consigliano, sostengono e formano le persone con disabilità visive in diversi ambiti della vita. Le lezioni sono individuali e sono pianificate e valutate individualmente.
Corsi di perfezionamento dell'UCBC.
- Docente in pedagogia specializzata ASP/U (Bachelor)
- Specialista in riabilitazione
- Attestato federale di capacità (AFC) in ambito sociale, medico-terapeutico, infermieristico o educativo (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?