Specialista in riabilitazione

riabilitare, accompagnare, assistere, curare, somministrare, conservare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Attestato federale di capacità in ambito sociale, medico-terapeutico, infermieristico o educativo. Impiego presso un'organizzazione di disabili visivi.

Completamento dei corsi di base presso l'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi (UCBC).

La formazione per diventare specialista in riabilitazione per persone con disabilità visiva o cecità è modulare e a tempo parziale. Titolo ricevuto: certificato dall'UCBC.

Con il loro lavoro, gli specialisti e le specialiste nella riabilitazione di persone ipovedenti o cieche consentono a persone ipovedenti, cieche o sordocieche di vivere una vita in gran parte autonoma.

In molti luoghi c’è ancora una forte mancanza di accessibilità. Questo può essere frustrante sia per le persone interessate che per gli specialisti e le specialiste in riabillitazione.

Gli specialisti e le specialiste in riabilitazione consigliano, sostengono e formano le persone con disabilità visive in diversi ambiti della vita. Le lezioni sono individuali e sono pianificate e valutate individualmente.

Corsi di perfezionamento dell'UCBC.

  • Docente in pedagogia specializzata ASP/U (Bachelor)
  • Specialista in riabilitazione
  • Attestato federale di capacità (AFC) in ambito sociale, medico-terapeutico, infermieristico o educativo (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità, lealtà
importante
buona misura ad occhio
molto importante
destrezza manuale, competenze tecniche
importante
immaginazione spaziale, capacità di reazione
indispensabile
interesse a lavorare con le persone, interesse per le questioni sanitarie
indispensabile
perseveranza, pazienza
molto importante
resilienza, equilibrio
importante
senso di osservazione, empatia
indispensabile
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
molto importante
senso pratico, competenza pedagogica
indispensabile

Skills

?