Attestato professionale federale

Specialista in risanamento edile APF

valutare, riparare, rivestire, fare la manutenzione, organizzare

settori professionali

Edilizia

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché i lavori su una terrazza in cemento possano iniziare puntualmente la mattina presto, lo specialista in risanamento edile organizza e deposita il materiale per l’impermeabilizzazione e gli attrezzi la sera prima.
  • Affinché i lavori di riparazione di una grande muratura procedano rapidamente, la specialista in risanamento edile pianifica e coordina l’impiego dei costruttori e la consegna dei necessari materiali da costruzione.
  • Affinché lo specialista in risanamento edile utilizzi il materiale corretto in caso di danni e possa garantire che non sia necessario un nuovo risanamento nell’arco di poco tempo, deve individuare la causa del danno.
  • Affinché la specialista in risanamento edile possa testare una nuova macchina per il trattamento superficiale di murature, la mette alla prova in cantiere e coinvolge la sua squadra nella corretta gestione.
Fatti

Aspetti positivi

Anche la pietra e il cemento non durano per sempre. Gli specialisti e le specialiste in risanamento edile ne traggono vantaggio: poiché gli edifici e la muratura devono sempre essere riparati e manutenuti a causa dell’usura e degli influssi ambientali, i professionisti sono sempre richiesti.

Aspetti negativi

Se un edificio è a rischio di crollare, sono gli speciallisti e le specialiste in risanamento edile a scegliere se i lavori di riparazione e ristrutturazione devono essere eseguiti in caso di maltempo.

Ammissione & Formazione

All'inizio dell'esame:

a) Attestato federale di capacità in una professione edile e almeno 3 anni di pratica professionale in un'impresa edile, di impermeabilizzazione, di rivestimento di pavimenti, di pittura o di intonacatura, oppure:

b) attestato federale di capacità in un altro settore e 4 anni di pratica professionale nelle imprese edili citate, oppure:

c) certificato federale di formazione pratica in una professione edile e 5 anni di pratica professionale nelle imprese edili citate o 6 anni se si tratta di una qualifica di un altro settore.

Circa 4 mesi di corsi in due blocchi, paralleli all'attività lavorativa.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
capacità di comunicare, qualità di leadership
indispensabile
costituzione robusta, resistenza alle intemperie
molto importante
immaginazione spaziale
molto importante
iniziativa
importante
interesse per la costruzione
indispensabile
precisione nel lavoro
importante
senso di osservazione, capacità di combinazione
molto importante
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
indispensabile
talento organizzativo, abilità commerciale
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli specialisti e le specialiste in risanamento edile sono spesso in viaggio per il loro lavoro. Poiché gli edifici che devono manutenere o riparare sono talvolta distanti tra loro, i professionisti si spostano stesso, ma è proprio per questo che devono pianificare bene la loro routine quotidiana. La preparazione del lavoro comprende quindi non solo il personale e il materiale, ma anche i viaggi.

L'Associazione svizzera per la protezione degli edifici - Tecnologia delle materie plastiche nell'edilizia (in tedesco) e altre associazioni professionali del settore edile, così come le scuole tecniche e professionali, offrono diverse opportunità di formazione continua.

  • Ingegnere/a civile SUP (Bachelor)
  • Impresario/a costruttore/trice EPS, direttore/trice dei lavori EPS, conduttore/trice di lavori nell’edilizia principale (diploma federale)
  • Specialista in risanamento edile APF
  • Attestato federale di capacità in una professione edile o titolo equivalente (vedi ammissione)