Tecnico/a alimentarista AFC

conservare, calcolare, ristrutturare, preparare, monitorare, esaminare

settori professionali

Alimentazione

formazione

Professioni con AFC

Salari

da CHF 750

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria, livello medio o superiore, con buone prestazioni in matematica, biologia, chimica e fisica.

3 anni di tirocinio e frequenza dei corsi alla scuola professionale. Indirizzi di approfondimento: prodotti da forno, prodotti pronti, prodotti essiccati, cioccolato e prodotti dolciari.

Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a alimentarista CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Le tecniche e i tecnici alimentaristi svolgono un'attività carica di responsabilità; se un prodotto è di scarsa qualità non raggiungerebbe infatti i consumatori e danneggerebbe l'azienda. La formazione professionale di base è strutturata in modo tale che sia del tutto possibile passare ad altri settori.

In alcune aziende si lavora a turni. A seconda dell'alimento prodotto, gli odori presenti nei locali di produzione sono molto intensi.

Le tecniche e i tecnici alimentaristi non lavorano principalmente in laboratori o uffici tecnici; la loro postazione di lavoro principale è situata nei locali di produzione, dove si assicurano che tutto funzioni correttamente, intervenendo con professionalità in presenza di malfunzionamenti, affinché la quantità di cibi avariati sia ridotta al minimo e la produzione possa avanzare rapidamente.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 750 - 840
  • 2. anno di apprendistato: CHF 910 - 1120
  • 3. anno di apprendistato: CHF 1240 - 1400

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Esistono differenze tra gli orientamenti / indirizzi professionali.

Specializzazione nel lavoro di laboratorio, nella creazione di nuovi prodotti, nella pianificazione e organizzazione del processo produttivo.

  • Ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP, ingegnere/a in tecnologie del vivente SUP, ingegnere/a in viticoltura e enologia SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a alimentarista SSS (diploma federale)
  • Tecnico/a alimentarista EPS (diploma federale)
  • Tecnico/a alimentarista APF (attestato professionale federale)
  • Tecnico/a alimentarista AFC
  • Addetto/a alimentarista CFP oppure scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

buon senso dell'olfatto, buon senso del gusto
importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche, senso di osservazione
indispensabile
conoscenze di chimica, conoscenze di fisica
indispensabile
consapevolezza in materia di igiene, nessuna allergia
molto importante
costituzione robusta
importante
destrezza manuale, comprensione rapida
molto importante
gioia del monitoraggio e della disposizione
importante
interesse per il cibo, interesse per le attrezzature e le macchine motorizzate
indispensabile
senso di responsibilità
indispensabile

Skills

?