Diploma di una scuola specializzata superiore

Tecnico/a del legno SSS neIl'industria del legno

gestire, dirigere, operare, pianificare, produrre, reagire, testare, ottimizzare

settori professionali

Progettazione e costruzione, Legno e arredamenti interni

formazione

Formazione continua

Fatti

Attestato federale di capacità (AFC) come operatore/trice dell’industria del legno o qualifica equivalente a livello secondario II e ammissione su dossier. In caso di formazione a tempo parziale: almeno il 50% di attività professionale in questo settore.

3 anni di formazione parallela alla pratica professionale o 2–3 anni a tempo pieno. I corsi di formazione basati su operatore/trice dell’industria del legno AFC comprendono 3600 ore di apprendimento, tutti gli altri 5400 ore.

Dopo due anni di esperienza professionale si può richiedere il titolo europeo riconosciuto «Ingegnere/a EurEta».

I tecnici e le tecniche del legno neIl'industria del legno si assicurano sempre che venga data la priorità al legno nazionale. Producono materiali a base di legno di alta qualità utilizzando processi ecologici. Inoltre, garantiscono consegne affidabili del legno e percorsi di trasporto ottimali.

Che si tratti di costruzioni in legno, di industria del legno o di falegnameria, il legno è una materia prima rinnovabile, ma deve essere utilizzato con cautela, perché gli alberi hanno un ruolo importante come pozzo di carbonio nell'attuale cambiamento climatico.

I tecnici e le tecniche lavorano come manager nelle segherie, nelle aziende di commercio del legno o nella lavorazione del legno, oltre che nei mercati specializzati e nell'edilizia. Le prospettive di gestire una propria azienda sono buone.

Corsi di specializzazione, corsi di perfezionamento in economia aziendale o amministrazione, corsi di formazione per quadri. Formazione post-diploma, ad es. in conduzione aziendale.

  • Ingegnere/a civile SUP, ingegnere/a del legno SUP, architetto SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a del legno SSS neIl'industria del legno
  • Operatore/trice dell’industria del legno AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di imporsi
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
consapevolezza dei pericoli
importante
interesse per il legno, interesse per la costruzione
indispensabile
interesse per la tecnologia, abilità commerciale
indispensabile
pensiero logico, pensiero analitico
importante
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
importante
senso di responsibilità
indispensabile
talento organizzativo
molto importante

Skills

?