Attestato professionale federale
Tecnico/a di scavi archeologici APF
planen, equipaggiare, organizzare, misurare, dirigere, sostenere, documentare
Descrizione
L'attività di questi professionisti consiste nel delimitare le aree per misurazioni in siti archeologici dove si cerca di ricostruire il susseguirsi di antiche epoche storiche. Essi dirigono e aiutano il gruppo che esegue gli scavi, il ricupero, la schedatura, la fotografia dei reperti. Mentre l'archeologo/a si occupa dell'aspetto scientifico, ad essi compete la direzione tecnica sul campo. Uno scavo archeologico può essere motivato dalla ricerca scientifica o da progetti edilizi che rischiano di distruggere rilevanti tracce del passato.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
a) 4 anni di pratica a tempo pieno in ricerche archeologiche, per candidati/e con almeno 3 anni di tirocinio
b) maturità o titolo di studio equivalente o 6 anni di pratica a tempo pieno in ricerche archeologiche, per candidati/e con almeno 2 anni di tirocinio o formazione equivalente. - Formazione
-
Va organizzata personalmente: frequenza di corsi (12–14 giorni ripartiti su tre anni), letteratura specializzata, esperienza, contatto con professionisti del ramo.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Tecnico/a di scavi archeologici APF
Letteratura specializzata, corsi (anche universitari); carriera: specialista presso un istituto universitario, un ufficio publico o privato.
Conservatore/trice-restauratore/trice SUP, archeologo/a U, ricercatore/trice a tempo determinato U (Italia), (Master)
Conservatore/trice SUP (Bachelor)
Tecnico/a di scavi archeologici APF
Certificato federale di formazione pratica (AFC) o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)