Tecnico/a in operazioni di mercati finanziari APF
osservare, analizzare, calcolare, discutere, raccomandare
settori professionali
Economia e amministrazione
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una tecnico/a in operazioni di mercati finanziari APF?
I tecnici e le tecniche in operazioni di mercati finanziari sono fornitori di servizi che forniscono supporto operativo per la gestione, la negoziazione, la custodia e l'amministrazione degli strumenti finanziari. Se gli investitori, gli asset manager, i gestori di fondi d'investimento, gli esperti di trading o il personale di front-office di una banca hanno una domanda, possono ottenere informazioni dai tecnici e dalle tecniche.
Per poter rispondere alle domande, gli specialisti analizzano il loro ambiente di lavoro, che è in costante evoluzione. Conoscono le caratteristiche degli strumenti finanziari più utilizzati dai clienti e sanno cosa occorre fare in ogni fase dell'elaborazione delle transazioni di strumenti finanziari.
Elaborano le transazioni, ne verificano l'accuratezza, sono responsabili del regolamento, monitorano il processo di compensazione, danno istruzioni per il regolamento, convalidano la registrazione contabile e assicurano il regolamento tra le istituzioni corrispondenti. Gestiscono le transazioni in sospeso sui mercati finanziari utilizzando un approccio basato sul rischio. Inoltre, supervisionano le attività dei team di supporto operativo, organizzano i processi di lavoro e monitorano le operazioni.
controllano i compiti svolti. In questo modo, contribuiscono alla creazione di un'infrastruttura e a un'organizzazione efficiente, sicura, sostenibile e di alta qualità.
Cosa e per cosa?
- Affinché l'investitore possa orientarsi sul mercato finanziario, il tecnico in operazioni di mercati finanziari fornisce un supporto operativo nelle operazioni del mercato finanziario.
- Affinché i documenti finanziari dell'investitore siano corretti, la tecnica in operazioni di mercati finanziari li controlla, individua eventuali errori di elaborazione e li corregge direttamente o li fa correggere.
- Affinché le posizioni in titoli dei clienti e dell'istituto possano essere valutate, il tecnico in operazioni di mercati finanziari applica le disposizioni normative in vigore.
- Affinché i clienti siano soddisfatti, la tecnica in operazioni di mercati finanziari sviluppa soluzioni su misura in collaborazione con i vari dipartimenti dell'istituto e agisce come loro referente competente.
Fatti
Aspetti positivi
I tecnici e le tecniche sono coinvolti nella progettazione di prodotti e servizi nei settori del risparmio e del finanziamento, dando un prezioso contributo alla stabilità operativa dei mercati dei capitali, proteggendo i risparmi dei clienti e mantenendo la fiducia degli investitori.
Aspetti negativi
Il continuo sviluppo di nuovi prodotti finanziari e i requisiti normativi hanno modificato in modo significativo e aumentato le esigenze delle operazioni.
Ammissione & Formazione
All'inizio dell'esame:
a) Attestato federale di capacità (AFC), maturità o titolo equivalente e almeno 3 anni di esperienza professionale nei settori bancario, finanziario, informatico, contabile, di revisione o di conformità o
b) attestato professionale federale (APF), diploma federale (EPS), diploma di una scuola specializzata superiore (SSS) o di una scuola universitaria professionale (SUP) o titolo equivalente e almeno 2 anni di esperienza professionale nei settori summenzionati o
c) laurea o titolo equivalente e almeno un anno di esperienza professionale nei settori sopra citati.
5 mesi di formazione a tempo parziale sotto forma di moduli.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
I tecnici e le tecniche in operazioni di mercati finanziari lavorano nel back office o nel middle office di istituti finanziari, per società di revisione, società di software specializzate o autorità di vigilanza.
- Economista aziendale SUP (Bachelor)
- Economista aziendale SSS, economista bancario/a SSS (diploma federale)
- Esperto/a in operazioni dei mercati finanziari EPS, esperto/a in finanza e investimenti EPS, analista finanziario/a e amministratore/trice di patrimoni EPS (diploma federale)
- Tecnico/a in operazioni di mercati finanziari APF
- Attestato federale di capacità (AFC), maturità o diploma di livello terziario (vedi ammissione)