Tecnico/a SSS in esercizio di grandi impianti
dirigere, guidare, operare, pianificare, produrre, reagire, testare, ottimizzare
settori professionali
Elettrotecnica
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una tecnico/a SSS in esercizio di grandi impianti?
L'energia nucleare contribuisce significativamente alla prosperità economica e alla salute del paese. I tecnici e le tecniche in esercizio di grandi impianti lavorano dove si genera energia nucleare, nelle centrali nucleari svizzere o negli impianti dell'industria chimica, petrolchimica o farmaceutica. Monitorano i processi e le procedure operative, controllano l'intero impianto e ne influenzano il funzionamento.
I tecnici e le tecniche lavorano sull'impianto, rilasciano componenti e parti dell'impianto per lavori di riparazione e manutenzione, rimettono in funzione i sottosistemi e assicurano il corretto funzionamento. Controllano e regolano sistemi e sottosistemi dell'impianto, monitorano e fanno funzionare l'impianto.
La sicurezza dell'impianto è al centro di tutto il lavoro. I tecnici e le tecniche sono responsabili del funzionamento sicuro dell'intero impianto e condividono la responsabilità per la sicurezza, la garanzia della qualità e il reporting. Prestano particolare attenzione alle misure di protezione della popolazione e dell'ambiente. Se un malfunzionamento dell'impianto si verifica inaspettatamente, sanno esattamente cosa fare, rimangono calmi e reagiscono rapidamente.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché i componenti e le parti dell'impianto di lunga durata possano essere controllati e riparati, il tecnico in esercizio di grandi impianti li rilascia per lavori di manutenzione e riparazione.
- Affinché i grandi impianti, che sono generalmente progettati per un funzionamento a lungo termine a causa degli alti costi di installazione, valgano la pena dal punto di vista finanziario, la tecnica in esercizio di grandi impianti aiuta nei lavori di manutenzione e di retrofit.
- Affinché l'impatto sull'ambiente sia ridotto al minimo, il tecnico in esercizio di grandi impianti assicura che le risorse siano utilizzate con moderazione e le emissioni e la produzione di rifiuti siano ridotte al minimo.
- Affinché né la popolazione né l'ambiente siano messi in pericolo dall'aumento dei livelli di radiazione, la tecnica in esercizio di grandi impianti dà sempre più priorità alla sicurezza dell'impianto che all'efficienza economica e al profitto potenziale.
Fatti
Formazione professionale (AFC) nel campo dell'ingegneria meccanica, dell'impiantistica, dell'elettricità o dell'automazione, oppure una maturità liceale, specializzata o professionale oppure certificato di scuola specializzata o una qualifica equivalente. Nel caso di corsi a tempo parziale: impiego di almeno il 50% nel settore di attività pertinente.
2 anni di formazione a tempo pieno o 3 anni di formazione a tempo parziale. Dopo due anni di esperienza professionale si può richiedere il titolo europeo riconosciuto «Ingenere/a EurEta».
Al giorno d'oggi, l'energia nucleare è affidabile e rispettosa del clima come lo era 50 anni fa e fa parte della soluzione nella lotta contro il cambiamento climatico e la fame di energia che minacciano la terra. I tecnici e le tecniche in esercizio di grandi impianti contribuiscono a garantire che la popolazione svizzera abbia abbastanza elettricità.
L'energia nucleare è da anni sotto osservazione critica da parte del pubblico e delle organizzazioni ambientaliste ed è oggetto di discussioni controverse non solo dopo Chernobyl e Fukushima. Chiunque lavori in una centrale nucleare deve essere in grado di affrontare queste discussioni. Il lavoro deve essere sempre molto concentrato, affidabile e preciso, secondo una serie completa di regole.
Il lavoro a turni è la norma negli impianti su larga scala. I tecnici e le tecniche in esercizio di grandi impianti lavorano a stretto contatto con altri specialisti come gli ingegneri e il personale di manutenzione. Con esperienza operativa e una formazione continua, possono guidare una squadra. Anche se sono in corso sforzi per allontanarsi dal nucleare, i posti di lavoro nelle centrali nucleari sono considerati molto sicuri, almeno a medio termine.
Corsi di formazione offerti dalla scuola dei reattori dell'istituto Paul Scherrer, dal forum nucleare svizzero e dalle centrali nucleari di Gösgen, Beznau, Mühleberg e Leibstadt.
- Ingegnere meccanico/a SUP, ingegnere/a elettronico/a SUP (Bachelor)
- Operatore/trice di reattore, responsabile di turno
- Tecnico/a SSS in esercizio di grandi impianti
- Formazione professionale (AFC) in un settore affine, maturità o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?