Gateway Keyvisual

Attestato professionale federale

Tecnologo/a dell'industria lattiera APF

dirigere, guidare, preparare, aggiungere, comandare, monitorare, esaminare, pulire

Tecnologo/a dell'industria lattiera APF
Scaricare il ritratto professionale completo

Che cosa fa un/una tecnologo/a dell'industria lattiera APF?

I tecnologi e le tecnologhe dell’industria lattiera con attestato professionale federale (APF) hanno le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere compiti impegnativi e legati alla responsabilità. Questi compiti includono l’intero processo di produzione della lavorazione e trasformazione artigianale e industriale del latte in formaggi, latte da consumo, frappé, burro, yogurt, prodotti a base di latte acido, gelati, dessert, latte in polvere, ecc. I tecnologi e le tecnologhe del latte si assumono anche la responsabilità durante il controllo della qualità, lo sviluppo dei prodotti, il marketing e la vendita. Dimostrano le loro competenze sociali quando sono in contatto con i clienti e i fornitori, oppure come membro del loro gruppo. Da professionisti ricercati in tutto il mondo, hanno molte opportunità di carriera.

Cosa e per cosa?

  • Affinché il latte crudo, termizzato o pastorizzato possa essere trasformato in un formaggio gustoso, prodotti di latte liquido, acido e di dessert o gelati, nel ruolo di capogruppo il tecnologo dell’industria lattiera APF si assume la responsabilità di un processo di produzione senza intoppi.
  • affinché la qualità dei prodotti sia conforme alle norme elevate, la tecnologa dell’industria lattiera APF elabora piani di analisi per il prelievo di campioni e li analizza con metodi di analisi chimici, fisici e batteriologici.
  • Affinché i numeri di produzione possano essere ottimizzati, il tecnologo dell’industria lattiera APF studia i dati operativi della produzione e si assume la responsabilità della sicurezza e dell’utilizzo economico ed ecologico degli apparecchi e degli impianti.
  • Affinché il gruppo lavori in sintonia e che non vengano violate le norme di igiene, di pulizia e di disinfezione, la tecnologa dell’industria lattiera APF impiega i suoi apprendisti e collaboratori in modo corretto e professionale e li istruisce regolarmente sulle norme.

Fatti

Ammissione
All'inizio dell'esame:

a) Attestato federale di capacità AFC in una professione della trasformazione alimentare;

b) pratica professionale di almeno un anno in un’azienda specializzata nella lavorazione e trasformazione del latte dopo l’ottenimento dell’AFC di tecnologo/a dell’industria lattiera, di casaro/a o di lattaio/a, rispettivamente 24 mesi per coloro che dispongono di un AFC in un’altra professione della trasformazione alimentare, inoltre:

c) attestato di formazione di base in materia di sicurezza sul posto di lavoro e di protezione della salute;

d) moduli formativi o attestati di equivalenza.
Formazione
Perfezionamento professionale alla Scuola professionale 1 presso il Centro di formazione dell’industria lattiera (Milchwirtschaftlichen Bildungszentrum) di Sursee: formazione a tempo pieno della durata di circa 32 settimane da fine agosto a fine maggio comprendente 23 moduli di 40–80 lezioni.

In Svizzera francese i corsi di preparazione (a tempo pieno) sono offerti presso il Centro di formazione dell’industria lattiera e agroalimentare dell’Istituto agricolo di Grangeneuve a Posieux (FR) e durano 9 mesi, da fine agosto a inizio giugno.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Aspetti positivi
I tecnologi e le tecnologhe dell’industria lattiera APF hanno un futuro professionale molto promettente, perché il latte è un mercato in crescita a livello globale e le prospettive di carriera sono altrettanto buone.
Aspetti negativi
L’aspetto negativo della professione di tecnologo/a dell’industria lattiera è il lavoro quotidiano a turni, il rumore degli impianti e, a seconda dell’azienda, il caldo e il lavoro fisico pesante.
Buono a sapersi
I tecnologi e le tecnologhe dell’industria lattiera APF lavorano nel quadro medio come responsabili della produzione in aziende commerciali, presso stabilimenti di lavorazione del latte o nell’industria alimentare, negli acquisti e nelle vendite, nei laboratori di analisi e ricerca e nei servizi pubblici di ispezione o consulenza.

TOP 10 richiesto

molto importante
indispensabile
indispensabile
indispensabile
molto importante
importante
importante
indispensabile
importante
molto importante

Percorsi di carriera: Tecnologo/a dell'industria lattiera APF

Avanzamento come responsabile di produzione, capogruppo, operatore/trice sistemista, collaboratore/trice nel laboratorio di certificazione della qualità.

Ingegnere/a SUP in economia lattiera, ingegnere/a SUP in tecnologia alimentare, ingegnere/a SUP in biotecnologia (Bachelor)

Tecnico/a alimentarista SSS (diploma federale)

Tecnico/a dell'industria del latte EPS, tecnico/a alimentarista EPS (diploma federale)

Tecnologo/a dell'industria lattiera APF

Tecnologo/a del latte AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)

Scaricare il ritratto professionale completo