Tecnologo/a per dispositivi medici AFC
compilare, pulire, sterilizzare, lavare, imballare, controllare
settori professionali
Chimica e fisica, Sanità
formazione
Professioni con AFC
Salari
da CHF 800
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una tecnologo/a per dispositivi medici AFC?
Senza il lavoro degli esperti e quindi la fornitura affidabile di dispositivi e apparecchi medici assolutamente puliti, il rischio di infezione negli ospedali e nelle cliniche metterebbe in pericolo la vita.
I tecnologi e le tecnologhe per dispositivi medici sono responsabili della pulizia e della sterilizzazione degli attrezzi medici e degli strumenti usati in ospedali, cliniche, centri sanitari o aziende che li producono. Questi dispositivi vengono utilizzati nella cura dei pazienti, nelle diagnosi e durante le operazioni. Essi puliscono e disinfettano questi prodotti e strumenti medici, li assemblano, li sterilizzano e li impacchettano mediante procedure speciali rigorosamente prescritte. Sono in grado di padroneggiare a regola d’arte l’uso delle apparecchiature di pulizia a ultrasuoni, di disinfezione, di sterilizzazione o di verifica e collaudo.
Grazie al loro lavoro accurato, tutti i materiali e le attrezzature vengono quindi approntate per l’uso clinico quotidiano.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché gli strumenti siano sterili per un'operazione imminente, il tecnologo per dispositivi medici li pulisce, li disinfetta e li sterilizza utilizzando attrezzature speciali.
- Affinché non ci siano rischi di lesioni durante una procedura chirurgica, la tecnologa per dispositivi medici assembla gli strumenti in modo assolutamente corretto e secondo le specifiche del produttore.
- Affinché il chirurgo possa accedere agli strumenti chirurgici "alla cieca", per così dire, il tecnologo per dispositivi medici li controlla, li smista e li confeziona in set.
- Affinché sia garantita la qualità attraverso la possibilità di tracciabilità, la tecnologa per dispositivi medici documenta ogni passo del processo di ritrattamento.
- Affinché il rischio di infezione da germi in un ospedale possa essere ridotto al minimo, il tecnologo per dispositivi medici lavora sempre con la massima attenzione.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria con buone prestazioni in scienze naturali e tecnica.
Formazione professionale di base della durata di 3 anni in un ospedale, clinica o presso un’azienda specializzata nella produzione di prodotti medici. Frequenza di 1 giorno alla settimana della scuola professionale.
I tecnologi e le tecnologhe per dispositivi medici contribuiscono a ridurre il rischio di infezione durante la diagnosi o l'intervento chirurgico. Questo è un compito molto significativo.
L'attività richiede un elevato senso di responsabilità. Un piccolo errore può avere conseguenze negative. Per evitare l'introduzione di germi, è necessario indossare indumenti protettivi adeguati.
Il lavoro dei tecnologi e delle tecnologhe per dispositivi medici, la pulizia e la sterilizzazione dei dispositivi e delle apparecchiature mediche, richiede una distinta comprensione tecnica. Sono un anello importante della catena di specialisti che garantiscono il ripristino della salute dei pazienti.
- 1. anno di apprendistato: CHF 800
- 2. anno di apprendistato: CHF 1000
- 3. anno di apprendistato: CHF 1400
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
Possibilità di perfezionamento e specializzazione proposte dalle scuole specializzate superiori (SSS) o dall’associazione professionale APS TSO.
- Ingegnere/a di tecnologia medica SUP (Bachelor)
- Tecnico/a di sala operatoria SSS, tecnico/a in analisi biomediche SSS, tecnico/a di radiologia medica SSS, tecnico/a SSS in tecnologia medica (diploma federale)
- Esperto/a in ambito operatorio EPS (diploma federale)
- Tecnologo/a per dispositivi medici AFC
- Scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?