Traduttore/trice SUP/U
tradurre, leggere, ricercare, correggere, discutere
settori professionali
Cultura
formazione
Formazione universitaria
Che cosa fa un/una traduttore/trice SUP/U?
I traduttori/le traduttrici hanno il compito di trasporre i testi scritti in un altra lingua, rispettando stile e senso e prendendo in considerazione le differenze che esistono tra le diverse culture. La tipologia dei testi da tradurre è molto ampia e quindi è auspicabile una specializzazione: scritte su imballaggi, istruzioni per l'uso, documentazione ufficiale, rapporti delle ditte, rapporti e comunicati per la stampa, comunicazioni scientifiche e tecniche, testi letterari.
La traduzione, pronta per la stampa, concerne unicamente il testo (il layout non ne fa parte). Il lavoro in team è molto utile in questo campo – già per il fatto che l'utilizzazione dei programmi di trattamento di testo può assumere una notevole complessità. La lettura fatta da un'altra persona per correggere o discutere passaggi critici migliora notevolmente la qualità della traduzione.
Fatti
Ammissione & Formazione
ZHAW Zurigo:
a) maturità liceale, specializzata o professionale o titolo equivalente e
b) esame d'ammissione.
5 anni, 3 per il bachelor e 2 per il master.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Formazione continua come insegnante di lingue.
- Ufficio di traduzioni in proprio
- Interprete SUP (Bachelor)
- Traduttore/trice SUP/U
- Attestato federale capacità (AFC), maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)