Studio postdiploma

Web Engineer SPD SSS

programmare, pianificare, progettare, costruire, installare, consigliare

settori professionali

Informatica

formazione

Formazione continua

Fatti

a) Diploma di una scuola specializzata supperiore, ad esempio come tecnico/a SSS o

b) diploma universitario, ad esempio della HTL, SUP, SPF o università o

c) esame professionale (APF) o esame professionale superiore (EPS).

In determinate circostanze, possono essere ammesse anche persone psenza una qualifica riconosciuta, ma che possono dimostrare tanti anni di esperienza nel settore.

3 semestri di formazione sotto forma di moduli.

I Web Engineer programmano siti web interattivi ed efficaci dal punto di vista pubblicitario integrando banche dati. Nell'era della digitalizzazione, questi professionisti sono più richiesti che mai!

Gli sviluppi nel settore del web continuano a ritmo serrato. Oggi un sito web deve essere reattivo e attraente. E, naturalmente, in linea con gli standard di facilità d'uso. Questa è una sfida per i Web Engineer, che devono tenersi aggiornati con gli ultimi sviluppi.

Grazie alla comprensione delle tecnologie di base, dei processi di gestione e di ingegneria, nonché alla conoscenza delle tecnologie web nell'ambito dell'informatica, i Web Engineer sono in grado di agire con competenza e di proporre offerte interessanti ai loro clienti.

Per il cambiamento nel campo del design: studio presso una scuola universitaria professionale di design.

  • Designer di comunicazione visiva SUP, designer di nuovi media SUP (Bachelor)
  • Programmatore/trice web, produttore/trice multimediale
  • Web Engineer SPD SSS
  • Diploma di una scuola specializzata supperiore (SSS) o scuola unversitaria professionale (SUP) o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
indispensabile
capacità di concentrazione
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
indispensabile
disponibilità all'innovazione, gioia di imparare
importante
fervore
importante
immaginazione spaziale
importante
iniziativa
molto importante
interesse per l'informatica, conoscenze informatiche
indispensabile
pensiero logico, pensiero analitico, pensiero complesso
indispensabile
resilienza
molto importante

Skills

?