Web Engineer SPD SSS
programmare, pianificare, progettare, costruire, installare, consigliare
settori professionali
Informatica
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una web Engineer SPD SSS?
I Web Engineer sono esperti in tecniche di programmazione e nello sviluppo di siti web interattivi con database. Il loro lavoro viene svolto su richiesta del cliente e i siti web vengono pianificati, progettati e realizzati come un progetto, dall'inizio alla fine.
A causa dei diversi dispositivi che hanno accesso alla rete, i Web Engineers si occupano di semplici applicazioni web responsive, assicurano una chiara architettura dell'interfaccia utente, programmano tutto e installano i dati su un host. Finché il risultato finale non è disponibile, utilizzano i servizi web e scambiano i dati tra le interfacce utente e i database.
Forniscono inoltre consulenza ai clienti sull'ottimizzazione, la navigazione, il design e l'usabilità dei siti web. Informano i clienti non appena ci sono nuove tecnologie all'avanguardia che possono essere integrate nei loro progetti.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché i siti web dei nostri clienti siano efficaci dal punto di vista pubblicitario, i Web Engineers rispettano le regole di base del marketing e le caratteristiche dei motori di ricerca, tenendo conto dei rischi per la sicurezza e riducendoli al minimo.
- Affinché i clienti siano soddisfatti del risultato, i Web Engineer tengono conto delle loro idee e dei loro desideri quando elaborano i progetti e li gestiscono in modo indipendente fino al completamento.
- Affinché i siti web dei clienti siano visivamente accattivanti e programmati con le funzionalità più recenti, i Web Engineer li consigliano sulle nuove tecnologie e si assicurano che vengano rinnovati e ampliati in tempo utile.
- Affinché il nuovo sito web del cliente sia il più user-friendly possibile, i Web Engineer lo valutano in termini di trasmissione delle informazioni, navigazione e presentazione, e forniscono suggerimenti per l'ottimizzazione.
Fatti
a) Diploma di una scuola specializzata supperiore, ad esempio come tecnico/a SSS o
b) diploma universitario, ad esempio della HTL, SUP, SPF o università o
c) esame professionale (APF) o esame professionale superiore (EPS).
In determinate circostanze, possono essere ammesse anche persone psenza una qualifica riconosciuta, ma che possono dimostrare tanti anni di esperienza nel settore.
3 semestri di formazione sotto forma di moduli.
I Web Engineer programmano siti web interattivi ed efficaci dal punto di vista pubblicitario integrando banche dati. Nell'era della digitalizzazione, questi professionisti sono più richiesti che mai!
Gli sviluppi nel settore del web continuano a ritmo serrato. Oggi un sito web deve essere reattivo e attraente. E, naturalmente, in linea con gli standard di facilità d'uso. Questa è una sfida per i Web Engineer, che devono tenersi aggiornati con gli ultimi sviluppi.
Grazie alla comprensione delle tecnologie di base, dei processi di gestione e di ingegneria, nonché alla conoscenza delle tecnologie web nell'ambito dell'informatica, i Web Engineer sono in grado di agire con competenza e di proporre offerte interessanti ai loro clienti.
Per il cambiamento nel campo del design: studio presso una scuola universitaria professionale di design.
- Designer di comunicazione visiva SUP, designer di nuovi media SUP (Bachelor)
- Programmatore/trice web, produttore/trice multimediale
- Web Engineer SPD SSS
- Diploma di una scuola specializzata supperiore (SSS) o scuola unversitaria professionale (SUP) o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?