Edilizia
L’architettura sono le ossa di una stanza, l’arredamento è il cuore, e l’arte è l’anima. (Terri Lind Davis) – Ti interessa costruire un edificio, i suoi pavimenti e muri o ti piacerebbe costruire strade e lavorare con le pietre? Ti affascinano le trasmissioni e i documentari sulla costruzione di case o il fai-da-te? Sei abile, hai capacità pratiche e ti piace cambiare continuamente il posto di lavoro? Allora sei la persona giusta per l'industria edile.
Profilo
Chi intraprende una "professione in edilizia" cambia l'ambiente, crea spazi abitativi, ma anche strade, gallerie o ponti. Questi sono dei “grandi lavoratori" che si impegnano. Sebbene le macchine e gli apparecchi più moderni siano oggi utilizzati nell'edilizia, numerose attività nel settore edile sono ancora fisicamente impegnative. Gli specialisti dell'edilizia sono quindi robusti e in forma e si adeguano ai cambiamenti climatici giornalieri e stagionali poiché lavorano all’aperto. Sono sempre in contatto con i colleghi, socievoli e vanno d’accordo anche con i nuovi team che si formano costantemente. Grattacieli, capannoni industriali, scuole - il lavoro degli esperti è sempre diverso. Si spostano da cantiere a cantiere, acquistano esperienza e contribuiscono con le loro conoscenze ad ogni nuovo progetto.
Settori
In linea di massima, il settore professionale dell'edilizia può essere suddiviso in edilizia, ingegneria civile e lavorazione della pietra. Nella costruzione di edifici, tutto ruota intorno ad un lavoro che si trova al di sopra della superficie terrestre. Chi lavora nell'edilizia lo fa secondo i piani di progetto, costruisce pareti, posa pavimenti o isola pareti. Oltre all'impiego della più moderna tecnologia laser per la misurazione, il filo a piombo e le livelle a bolla d'aria sono ancora oggi parte integrante degli strumenti di uso quotidiano. L'ingegneria civile, invece, comprende la progettazione e la costruzione di strutture sulla superficie terrestre o al di sotto di essa o di costruzioni come ponti stradali e ferroviari. Gli impiegati dell'ingegneria civile, ad esempio, si occupano dello stato del suolo e di un eventuale presenza di fold. Si tratta di questioni relative al sottosuolo, alla stabilizzazione, al tipo e allo spessore dello strato, nonché temi relativi alla lastricatura. Nell'ingegneria civile vengono effettuati scavi profondi, che difficilmente possono essere effettuati solo con forze umane. Per questo motivo vengono utilizzati scavatori moderni. Chiunque lavori nel settore della lavorazione della pietra trasforma i blocchi di pietra in beni commerciali di una certa dimensione e qualità o li realizza su misura per specifiche costruzioni. Anche la prefabbricazione di pezzi in calcestruzzo è compresa nei compiti degli operatori della pietra.
Prospettive per il futuro
Con edifici, strade e gallerie, l'industria edile garantisce l'elevato standard di vita per il quale la Svizzera è conosciuta in tutto il mondo e contribuisce in modo significativo alla produttività e al benessere del nostro paese. Con il continuo sviluppo di nuovi materiali, macchine e processi, molti professionisti ben addestrati continueranno ad essere necessari anche in futuro nel settore edile.