Progettazione e costruzione
«Un uomo senza meta è come una nave senza timone e prima o poi finirà sugli scogli.» Robert J. Shiller – Un progetto è sempre il punto di partenza per le opere più diverse. Se non si ha un piano, l'unico modo per arrivarci è per caso. Perciò, possiamo dire che le attività raggruppate in questo campo sono davvero importanti. Hai un'ottima immaginazione spaziale, una buona conoscenza tecnica e un senso per i colori e le forme? Ti piace il lavoro al computer? Per saperne di più sulle professioni nel campo della progettazione e costruzione continua la lettura.
Profilo
I professionisti in questo campo realizzano piani, disegni o schizzi di edifici, opere di ingegneria civile, parti di macchine o impianti su PC o al tavolo da disegno. Lavorano sotto la guida di ingegneri o architetti. Il piacere di progettare, disegnare e formare, ma anche di lavorare in modo ordinato e pulito sono prerequisiti importanti per queste professioni. È anche importante voler capire come funzionano le attrezzature tecniche. Solo con questa conoscenza di base, un'idea può essere trasformata in un progetto, in un modello e infine in un prodotto. Chiunque crei dei progetti deve sempre pensare logicamente: come può essere implementato al meglio il piano in un secondo momento, come può essere realizzato al meglio il prodotto? Poiché un modello tridimensionale viene spesso creato direttamente al computer, è indispensabile anche una buona immaginazione spaziale.
Settori
Il campo professionale della progettazione e costruzione si suddivide approssimativamente nei seguenti settori: costruzione edile, tecnica edile, rifacimento degli interni, progettazione meccanica, pianificazione del paesaggio e misurazione. Queste aree si sovrappongono e coincidono in parte con altri settori professionali. In questo campo, tuttavia, i professionisti si occupano principalmente della pianificazione dei lavori e della costruzione dei macchinari necessari. Per costruzione edile si intende la costruzione di edifici e strutture caratterizzate da norme, regolamenti e regole tecniche. La tecnica edile include tutti gli impianti domestici che forniscono energia (riscaldamento, illuminazione) e materiale (acqua, aria). Il termine "rifacimento degli interni" è il termine usato per descrivere i lavori di finitura interna degli edifici, ad esempio la produzione di pavimenti, pareti e soffitti. Nell’ambito della progettazione meccanica si considera il sistema completo di macchine e utensili. Nella pianificazione del paesaggio vengono avanzate proposte per una conservazione sostenibile della natura e del paesaggio. Nella misurazione invece, vengono rilevati ed elaborati dati geografici per differenti impieghi, in particolare per la produzione di carte topografiche.
Prospettive per il futuro
Negli ultimi anni il numero di posti di lavoro nella progettazione e costruzione si è sviluppato al di sotto della media. Ci vuole impegno per ottenere uno dei posti di formazione ricercati.