Tecnologia delle costruzioni
«Dall’opera si conosce l’operaio.» (Aristofane) – Nel settore tecnologia delle costruzioni si trovano due campi, quello della tecnica e quello del lavoro manuale. Ti piace montare e riparare? Ami i lavori intorno alla casa e ti piace mantenerla in un buon stato? Allora dovresti proprio continuare la lettura.
Profilo
La tecnologia delle costruzioni si occupa della ricerca, costruzione e manutenzione degli impianti domestici come riscaldamento, ventilazione, climatizzazione, impianti sanitari, domotica, impianti elettrici e building automation. Una volta finita la costruzione grezza, arriva il momento di montare gli impianti sanitari, installare i sistemi di riscaldamento, di condizionamento dell'aria, della ventilazione, l’impianto parafulmine e inoltre di fabbricare le grondaie. Gli esperti eseguono i lavori di montaggio in edifici nuovi e vecchi e garantiscono servizi di prestazione e di manutenzione. Attraverso il loro lavoro creano qualità di vita che si rispecchia nella qualità dell’abitazione, allo stesso tempo, sono sensibili al tema dell'ambiente e del clima. Per questa professione sono indispensabili comprensione tecnica e manualità. I contatti regolari con i clienti richiedono buone maniere e sul cantiere è importante avere un buon spirito di squadra.
Settori
L’obiettivo nel settore di “riscaldamento, ventilazione, climatizzazione, sanitario” è quello di offrire un concetto intelligente nel ridurre il consumo energetico e di coprire il fabbisogno con energia rinnovabile. Il settore domotica, impianti elettrici e building automation invece si occupa della pianificazione e progettazione di impianti ad alta e bassa tensione, di sicurezza Safety e Security, di comunicazione e di illuminazione nei diversi tipi di edifici. I professionisti si occupano del montaggio, dei lavori di lattoneria e di manutenzione. Con montaggio si intende l’assemblare di singoli pezzi e integrarli in un impianto o in un sistema tecnico per poi farlo funzionare. Vengono effettuati anche lavori di prestazione e di riparazione. I prodotti dell'industria della lattoneria comprendono per es. grondaie e tubi di scarico. Sia gli edifici che i loro impianti devono essere sottoposti regolarmente ai servizi di manutenzione, i quali vengono svolti dagli specialisti della manutenzione. Con il loro lavoro, i professionisti garantiscono che l'energia sia utilizzata in modo sensato e che i residenti possano beneficiare di un clima di vita piacevole e di un ambiente pulito.
Prospettive per il futuro
Il settore tecnologie delle costruzioni è percepito dal pubblico come innovativo, rispettoso dell'energia e dell'ambiente, con professioni attrattive e prospettive sicure per il futuro. Questo perché la tecnologia delle costruzioni ha un impatto decisivo sul clima interno di un ambiente, sul mantenimento del valore e sull'efficienza energetica degli immobili. Finché il settore dell’edilizia prospera, i professionisti in questo campo sono molto richiesti.