Gateway Keyvisual

Vendita

Image Vendita

«Immagina che ogni singola persona che incontri abbia un cartello attorno al collo che dice: Fammi sentire importante. Tienine conto e non solo avrai successo nelle vendite, ma avrai successo nella vita.» Mary Kay Ash - Nel campo della vendita, ti vengono proposti e offerti ogni specie di prodotti. Ti piace conoscere i prodotti di un ramo del commercio? Riesci a immaginarti di avvicinarti ai clienti e di consigliarli? Allora informati già adesso sulle professioni nel campo della vendita.

Profilo

La vendita mette a disposizione dei clienti vari prodotti oppure offre dei servizi. Nel cosiddetto commercio al dettaglio, vengono acquistati prodotti da diversi produttori, poi combinati in un assortimento e venduti ai consumatori. Il commercio al dettaglio è, per così dire, un intermediario tra produttore e consumatore. I professionisti che operano in questo settore sono specialisti ai quali è affidata la vendita di beni o servizi e l'acquisizione di clienti. Consigliano e servono i clienti nel negozio commerciale o sono responsabili della presentazione, dell'acquisto, dello stoccaggio e della gestione delle merci. In una delle circa due dozzine di settori di vendita al dettaglio, si vende di tutto, dalla A come automobili alla G per i giocattoli e fino alla Z per negozi di zoologia. Ma indipendentemente dal settore, la vendita non è per tutti, perché la cordialità da sola non basta a soddisfare la clientela più esigente. Le professioni di vendita sono professioni di contatto: si tratta sempre di incontrare persone molto diverse e di consigliarle in modo competente ed empatico – un’abilità speciale. Inoltre, anche l'entusiasmo per i prodotti da vendere ricopre un ruolo importante.

Settori

La vendita al dettaglio è ricca di sfaccettature. La gamma si estende dai piccoli negozi specializzati ai grandi magazzini con un’ampia offerta di prodotti. Durante la loro formazione, gli specialisti del commercio al dettaglio possono scegliere l’opzione «creazione di esperienze di acquisto» o «gestione degli shop online». Nella «creazione di esperienze di acquisto» gli impiegati del commercio al dettaglio creano mondi di esperienza orientati al prodotto e al servizio, sviluppano promozioni, organizzano eventi per i clienti e conducono colloqui di vendita elaborati. Nella «gestione degli shop online» gli impiegati del commercio al dettaglio si occupano della presentazione della merce e dei processi nello shop online, registrano gli articoli, aggiornano e valutano i dati sulle vendite online e sul comportamento dei clienti. Oltre al commercio al dettaglio, vi è anche una formazione nei settori delle piante, delle librerie, delle drogherie/farmacie e della fotografia.

Prospettive per il futuro

Le formazioni professionali nella vendita sono tra le più popolari. Circa ogni decimo contratto di apprendistato viene stipulato in questo settore. La maggior parte dei giovani interessati alle vendite opta per il commercio al dettaglio.

Lista professionale

Agro-commerciante SSS Assistente del commercio al dettaglio CFP Assistente di farmacia AFC Capo/a vendita EPS Consulente di vendita d'automobili APF Droghiere/a AFC Farmacista U Fiorista AFC Fiorista CFP Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – trasporti publici Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – After-Sales Automobile Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Alimentari Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Articoli elettrici Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Articoli sportivi Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Calzature Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Cartoleria Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Casalinghi Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Colori Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Commercio specializzato di animali Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Consumer-Electronics Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Do it yourself Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Ferramenta Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Giocattoli Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Landi Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Mobili Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Orologi/gioielli/pietre preziose Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Panetteria-confetteria Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Posta Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Profumeria Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Sales Automobile Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Tessili Impiegato/a di commercio AFC – Commercio Impresario/a di onoranze funebri APF Libraio/a AFC Manager nel commercio al dettaglio EPS Negoziante di vino Operatore/trice in fotomedia AFC Operatore/trice per la comunicazione con la clientela AFC Specialista del commercio al dettaglio APF Specialista in commercio estero APF Specialista in marketing APF

Soluzioni transitorie

Che cosa faccio nel frattempo?

Soluzioni transitorie

Ci sono molte ragioni per non iniziare subito doplo le scuole di obbligo una formazione professionale di base . Che cosa fare in questo periodo? Qui trovi diverse offerte utili.