Gateway Keyvisual

BA in comunicazione visiva

Designer SUP comunicazione visiva

progettare, creare, informare, intrattenere

Designer SUP comunicazione visiva
Scaricare il ritratto professionale completo

Che cosa fa un/una designer SUP comunicazione visiva?

I designer e le designer in comunicazione visiva lavorano con creatività e grazie all'ausilio delle più recenti tecnologie informatiche e di comunicazione sanno trasformare idee in un proprio linguaggio visivo. Creano pubblicità di vario genere, libri, font e caratteri tipografici, manifesti, riviste, video, DVD, ecc.

Spesso vengono presentati al cliente progetti visivi da vari designer in competizione. Solo dopo averli confrontati, il cliente deciderà quale progetto scegliere definitivamente. Una volta che è stato accettato il design, di solito viene ottimizzato insieme al cliente. Segue poi l'implementazione: vengono creati i modelli di stampa, selezionati i campioni di colore e di carta, valutate, verificate e se necessario modificate le prove di stampa.

Le aree di lavoro possono essere, per esempio: pubblicità, relazioni pubbliche, comunicazione didattica e supporti didattici, illustrazione, Corporate Design, Graphic Design, Exhibition Design.

Cosa e per cosa?

  • Affinché il prodotto corrisponda esattamente ai desideri del cliente, il designer in comunicazione visiva li analizza in dettaglio, così da proporre varie possibilità di design.
  • Affinché ottenga l'ordine dal cliente, la designer in comunicazione visiva gli presenta le proprie idee e i propri progetti con tanto entusiasmo, così da prevalere sulle proposte dalla concorrenza.
  • Affinché la brochure sia accompagnata da materiale visivo adatto, il designer in comunicazione visiva determina il motivo fotografico e progetta un layout con l'aiuto del computer.
  • Affinché il film pubblicitario stimoli i clienti all'acquisto, la designer in comunicazione visiva sviluppa una trama accattivante, organizza le riprese e realizza la post-produzione del film.

Fatti

Ammissione
a) Attestato federale di capacità (AFC) in una professione nel campo del design, ad esempio come grafico/a, o fotografo/a con maturità professionale artistica o

b) maturità liceale o altra maturità professionale e frequenza del corso propedeutico della durata di 1 anno, o pratica professionale di 1 anno in un settore affine o

c) in caso di altra istruzione precedente o di completamento di un tirocinio senza maturità professionale, deve essere superato un test di ammissione sull'istruzione generale. Viene effettuata una prova attitudinale mirata a valutare le capacità artistiche e creative dei candidati.
Formazione
3 anni di formazione in una scuola universitaria professionale di design e arte. Formazione in una scuola privata 3 anni a tempo pieno o 4 anni a tempo parziale. A seconda dell'istituto di formazione, il titolo del diploma è leggermente diverso.
Aspetti positivi
I designer e le designer in comunicazione visiva hanno una professione molto eccitante, creativa e varia. Sono richieste idee innovative ed estetiche.
Aspetti negativi
Le ore di lavoro possono variare a seconda dell'urgenza di produzione. Spesso sono necessari impegni lavorativi serali e nel fine settimana.
Buono a sapersi
Il lavoro part-time e il freelance sono molto diffusi in questa professione. Le condizioni per allestire il proprio studio sono buone. Tuttavia, le possibilità di successo dipendono fortemente dalla situazione economica.

TOP 10 richiesto

molto importante
importante
importante
molto importante
indispensabile
indispensabile
molto importante
importante
indispensabile
indispensabile

Percorsi di carriera: Designer SUP comunicazione visiva

Varie scuole di arte applicata in Svizzera e all'estero offrono una vasta gamma di corsi di formazione continua; la formazione continua nell'ultimo hardware e software è essenziale.

Studio proprio per la comunicazione visiva

Master of Arts (SUP) in Design, Master of Science (SUP/U) in Digital Communication and Creative Media Production

Designer SUP comunicazione visiva

Attestato federale di capacità (AFC) in una professione nel campo del design con MP o titolo equivalente (vedi ammissione)

Scaricare il ritratto professionale completo