professioni A-Z
BSc in facility management
Economista aziendale Facility Management SUP
dirigere, guidare, organizzare, calcolare, pulire, servire
Descrizione
L’economista aziendale SUP per Facility Management ha conoscenze approfondite nel settore del «Hospitality Management» (assistenza agli ospiti), «Management Immobiliare» (Edifici/Arredamenti) o «General Facility Management» (interdisciplinare).
Nel settore «Hospitality Management» questi professionisti si occupano dell'intera economia domestica di ospedali, ricoveri, collegi, alberghi, ecc. Essi stabiliscono e controllano il budget, pianificano il lavoro del personale, assumono nuovi collaboratori e nuove collaboratrici e organizzano l'acquisto di alimentari, di materiali, di apparecchi ausiliari, ecc.
Nel settore «Management immobiliare» si occupano della sicurezza, della tecnica della costruzione e del management degli edifici. Dirigono anche i lavori di ristrutturazione e di restauro. Nel settore «General Facility Management» dispongono di ampie competenze professionali e di conoscenze nelle nuove tecnologie di comunicazione e in ambito economico e manageriale. Possono anche tenere dei corsi di formazione o consigliare i consumatori.
Fatti
- Ammissione
-
È richiesta una delle seguenti requisiti preliminari:
a) Assolvimento di una formazione professionale di base con maturità professionale, oppure
b) Maturità liceale o maturità specialistica e 12 mesi di pratica professionale (viene organizzata tramite la scuola), oppure
c) Per candidati con altre formazioni preliminari decide la direzione del corso “su dossier”. - Formazione
-
Prima di iniziare gli studi, gli interessati che vengono direttamente dalla scuola devono svolgere un periodo di pratica in 1–3 imprese. Il posto di pratica viene procurato dalla Scuola univesitaria superiore
3 anni di formazione con specializzazione in «management immobiliare», «hospitality management» o «general facility management».
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera
Corsi di perfezionamento. Amministratore/trice di un'impresa di economia domestica, direttore/trice, insegnante specializzato/a.
Master of Advanced Studies (MAS) in Facility Management
Diploma of Advanced Studies (DAS) in Facility Management
Economista aziendale Facility Management SUP (Master)
Economista aziendale Facility Management SUP
Certificato federale di formazione pratica (AFC) con maturità professionale o titolo equivalente (vedi accesso)