Esperto/a saldatore/trice APF

monitorare, controllare, assicurare, decidere, supportare

settori professionali

Metalmeccanica

formazione

Formazione continua

Titolo ricevuto

Attestato professionale federale

Fatti

Prima dell'esame:

a) Attestato federale di capacità (AFC) nella lavorazione dei metalli o titolo equivalente e almeno 3 anni di esperienza pratica nella tecnologia di saldatura oppure

b) diploma come International/European Welding Practitioner e almeno 2 anni di esperienza pratica corrispondente o

c) ingegnere/a SUP o diploma federale (SSS o EPS) o attestato professionale federale (APF) nel campo delle costruzioni metalliche e almeno 2 anni di esperienza pratica nella tecnologia di saldatura o

d) in ogni caso almeno il 90% della formazione secondo le linee guida IIW (International Institute of Welding) completata e anche la parte di formazione IWS II.

38 giorni, corsi distribuiti su più mesi.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Poiché la tecnologia di saldatura è regolamentata e standardizzata a livello internazionale e gli esperti saldatori e le esperte saldatrici dispongono di un certificato riconosciuto, possono lavorare anche all'estero.

Gli esperti saldatori e le esperte saldatrici hanno una grande responsabilità, in quanto sono anche, ad esempio, i supervisori della saldatura nella costruzione di aerei o di elementi di fissaggio nell'industria chimica.

Oltre a lavorare nell'industria siderurgica e metallica o nella costruzione di veicoli, gli esperti saldatori e le esperte saldatrici hanno anche la possibilità di lavorare in un'officina di riparazione. Non è raro che diventino liberi professionisti.

  • Tecnico/a di saldatura o ingegnere/a di saldatura con qualifica riconosciuta dall'International Institute of Welding IIW (formazione all'estero)
  • DAS in tecnologia di saldatura (studi post-laurea)
  • Esperto/a saldatore/trice APF
  • Attestato federale di capacità (AFC) nella lavorazione dei metalli o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
molto importante
destrezza manuale, competenze tecniche
molto importante
interesse per il monitoraggio e il controllo
molto importante
interesse per la lavorazione dei metalli
indispensabile
nessuna sudorazione della mano
importante
perseveranza, pazienza
importante
precisione nel lavoro, consapevolezza della qualità
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
resilienza, costituzione robusta
importante
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
indispensabile

Skills

?