BA in etnologia o in Social Anthropology

Etnologo/a U

partecipare, osservare, intervistare, documentare, ricercare, comunicare

settori professionali

Cultura, Educazione e affari sociali

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Diploma di maturità riconosciuto a livello federale, diploma universitario o diploma di maturità professionale con esame aggiuntivo superato.

3 anni di studi di Bachelor presso un'università.

Gli etnologi e le etnologhe contribuiscono alla consapevolezza culturale e alla comunicazione interculturale. Possono fungere da mediatori tra le culture e aiutare ad abbattere incomprensioni e pregiudizi. In questo modo, svolgono anche un lavoro di promozione della pace.

In questa professione è difficile evitare di raggiungere occasionalmente limiti personali, culturali e persino fisici: Viaggiare in zone remote, climaticamente difficili, costellate di errori culturali in cui si può mettere un piede, non è un'attività adatta a tutti.

L'etnologia è la scienza completa degli esseri umani in quanto esseri sociali, motivo per cui il termine antropologia sociale sta diventando sempre più comune. I titoli esatti variano quindi a seconda dell'università (BA in Etnologia o in Antropologia sociale). Poiché una parte consistente della letteratura specialistica è scritta in inglese, è indispensabile una buona conoscenza della lingua inglese. A seconda dell'indirizzo regionale scelto, può essere importante anche la conoscenza di altre lingue e dialetti, talvolta piuttosto rari.

Oltre ai compiti di ricerca, gli etnologi e le etnologhe possono assumere incarichi in un museo, nella gestione culturale, nel giornalismo specializzato, nell'assistenza ai migranti, nel lavoro sociale, nell'amministrazione o nell'insegnamento.

  • MAS in sviluppo e cooperazione (ETH Zurigo), MAS in gestione culturale (UNIBAS), DAS in Effective Leadership of IOs (UNIGE) o CAS in comunicare e agire in un contesto interculturale (ZHAW)
  • Etnologo/a Dr. phil. (tesi di laurea, dottorato)
  • Master of Arts in etnologia o antropologia sociale
  • Etnologo/a U
  • Maturità liceale, diploma universitario o maturità professionale con superamento della passerella (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

apertura mentale, larghezza
indispensabile
capacità di comunicare, empatia
importante
capacità di lavorare in gruppo, qualità di leadership
importante
conoscenza delle lingue straniere
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
interesse per la ricerca
indispensabile
pensiero analitico, pensiero logico
indispensabile
perspicacia critica e giudizio critico
molto importante
senso di osservazione
indispensabile
senso di responsibilità, maturità personale
molto importante

Skills

?