BSc in tecnica del legno

Ingegnere/a del legno SUP

pianificare, costruire, testare, consigliare, calcolare, valutare, giudicare

settori professionali

Legno e arredamenti interni, Edilizia

formazione

Formazione universitaria

Fatti

a) Attestato federale di capacità (AFC) in una professione del settore del legno con maturità professionale (MP) oppure

b) altro attestato federale di capacità con MP, maturità liceale o specializzata con stage pratico di un anno in un'impresa del settore del legno o

c) diploma di scuola superiore specializzata (SSS) nel settore del legno.

3 anni di corso di laurea a tempo pieno o 3–4 anni di corso di laurea a tempo parziale nella Scuola universitaria professionale HESB di Bienne. Stage facoltativo di un anno in Svizzera o all'estero.

Chi ha la passione per il legno e un certo spirito d'inventiva, con questa professione può partecipare attivamente a creare il mondo di domani e creare spazi vivibili per le generazioni future - tutto questo in modo sostenibile.

Quando si apre un terreno nuovo e innovativo, a volte si devono affrontare difficoltà. Inoltre, nel settore delle costruzioni si è spesso sottoposti a una forte pressione in termini di tempo e di costi.

La scuola universitaria professionale di Berna consente agli studenti di combinare strettamente teoria e pratica attraverso progetti e lavori di ricerca fin dall'inizio.

Formazione post-laurea offerta da scuole universitarie professionali; studi presso una scuola politecnica federale (SPF) o un'università; dopo 3 anni di pratica, iscrizione al registro professionale svizzero.

  • MAS costruzione in legno, MAS economia delle costruzioni, MAS costruzione sostenibile (programmi post-laurea)
  • Master of Science (SPF) in ingegneria civile
  • Master of Science (SUP) in tecnologia del legno
  • Ingegnere/a del legno SUP
  • Attestato federale di capacità (AFC) con MP o maturità liceale (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
capacità numeriche
importante
costituzione robusta, resistenza alle intemperie
molto importante
immaginazione spaziale, competenze matematiche
indispensabile
indipendenza
molto importante
iniziativa
importante
interesse per il legno, interesse per la ricerca, competenze tecniche
indispensabile
pensiero analitico, capacità di combinazione
molto importante
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
talento organizzativo, senso di responsibilità
indispensabile

Skills

?