BSc in informatica e sistemi di comunicazione

Ingegnere/a in informatica e sistemi di comunicazione SUP

analizzare, applicare, integrare, sviluppare, testare, assicurare

settori professionali

Informatica, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Fatti

a) Attestato professionale di capacità nel settore di studio e maturità professionale tecnica o

b) attestato professionale di capacità con maturità professionale in un altro settore o maturità liceale e almeno un anno di esperienza professionale nel settore di studio, oppure

c) diploma federale di informatico/a SSS o di tecnico/a SSS in un settore affine.

Corso di laurea triennale a tempo pieno o quadriennale a tempo parziale con 5 specializzazioni.

Ci si aspetta che i sistemi informatici e di comunicazione funzionino in modo rapido e perfetto 24 ore su 24. Garantire questo è un compito complesso ma ancora più stimolante. Gli ingegneri e le ingegnere formati per questo compito stanno indirettamente plasmando il futuro digitale.

Quando lavorano a progetti per aziende che hanno esigenze particolarmente elevate, gli ingegneri e le ingegnere in informatica e sistemi di comunicazione non devono perdere di vista nemmeno gli aspetti meno appariscenti, soprattutto quando si tratta di sicurezza dei dati.

La domanda di ingegneri e ingegnere in informatica e sistemi di comunicazione è elevata. Sebbene debbano essere costantemente aggiornati sugli sviluppi dell'ICT e sulle ultime conquiste tecnologiche, è proprio questo che li rende così ricercati sul mercato del lavoro.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in Information and Communication Technology oppure in Automation Management, ecc.(programma post-laurea)
  • Bachelor o Master of Science in sistemi di comunicazione a Losanna (EPF), Bachelor o Master of Science in elettrotecnica e tecnologia dell’informazione a Zurigo (ETH)
  • Master of Science SUP in ingegneria, con diverse specializzazioni, p.es. in elettrotecnica, informatica, tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), Master of Science SUP in innovazione interdisciplinare nello sviluppo di prodotti e servizi
  • Ingegnere/a in informatica e sistemi di comunicazione SUP
  • Attestato professionale di capacità in un settore affine e maturità professionale tecnica (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
importante
competenze matematiche, conoscenza dell' inglese
molto importante
comprensione rapida, capacità di combinazione
molto importante
conoscenze informatiche, competenze tecniche
indispensabile
disponibilità all'innovazione, creatività
importante
immaginazione spaziale, qualità di leadership
indispensabile
interesse per l'informatica, interesse per la pianificazione
indispensabile
pensiero logico, pensiero analitico, pensiero complesso
indispensabile
perseveranza, pazienza
molto importante
precisione nel lavoro, senso di responsibilità
importante

Skills

?