Maestro/a spazzacamino EPS
pianificare, calcolare, coordinare, assegnare, consigliare, acquisire
settori professionali
Tecnologia delle costruzioni
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una maestro/a spazzacamino EPS?
Per gestire correttamente un'attività di spazzacamino sono necessari esperti, sia nella gestione aziendale che nelle questioni tecniche e organizzative. I maestri e le maestre spazzacamino, che di solito gestiscono la propria attività, se ne occupano.
In qualità di dirigenti, si occupano di tutti i compiti relativi all'elaborazione degli ordini e al lavoro di pianificazione e coordinamento che ne consegue. I desideri del cliente sono in primo piano, le spese e i materiali, così come l'assegnazione del lavoro ai dipendenti, devono essere ben pianificati. Occorre inoltre tenere conto delle fluttuazioni stagionali. Oltre ai compiti commerciali, i maestri e le maestre spazzacamini svolgono anche lavori manuali, soprattutto nelle piccole imprese. In ufficio, si occupano di questioni di finanziamento, di politica dei prezzi e dei salari, nonché dell'organizzazione dell'azienda, che è soggetta a normative diverse a seconda del cantone.
I maestri e le maestre spazzacamino sono anche responsabili delle strategie di marketing, dell'acquisizione di clienti e della consulenza professionale. Sono i referenti ideali per le questioni legate all'energia e all'igiene dell'aria.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il proprietario di un vecchio edificio ottenga una buona consulenza e soluzioni efficaci per quanto riguarda la protezione antincendio e ambientale, il maestro spazzacamino lo consiglia sui vari fattori di cui tenere conto.
- Affinché la maestra spazzacamino possa calcolare non solo i costi del materiale ma anche del personale per un nuovo incarico, determina e pianifica ogni fase di lavoro e redige un programma.
- Affinché l’impresa di spazzacamini disponga di professionisti ben formati, il maestro spazzacamino si occupa della formazione accurata degli apprendisti e aumenta così la possibilità di tenerli in azienda a lungo termine.
- Affinché i clienti siano felici di utilizzare nuovamente i servizi di spazzacamini, la maestra spazzacamino mantiene i contatti inviando regolarmente informazioni e newsletter.
Fatti
All'inizio dell'esame:
a) Caposquadra spazzacamino APF e almeno 2 anni di esperienza professionale in materia, più
b) attestato professionale federale di specialista in sistemi termici (olio, gas o legna) oppure il diploma
ASMS come esperto/a per la manutenzione di impianto a olio o a gas e
c) aver sostenuto con successo i moduli Amministrazione dell‘ASMS e
d) almeno uno dei seguenti titoli:
Controllore/a di impianti a combustione APF, diploma ASMS di speciatista per la manutenzione di impianti di ventilazione, specialista antincendio APF cosi come
f) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati).
2 anni di corsi a tempo parziale.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Le imprese di spazzacamino sono sempre piccole squadre con un numero di dipendenti compreso tra tre e sei. In questo senso, i maestri e le maestre spazzacamini godono di un ruolo di gestione in un ambito di attività gestibile, in cui guidano professionisti che sono ancora considerati dei portafortuna.
In questa professione, l'unica opzione è di gestire la propria attività di spazzacamino. A meno che non si lavori come insegnante di scuola professionale o istruttore per un'associazione.
In qualità di maestro o maestra spazzacamino, si può rilevare o avviare un'attività in proprio, ma si è soggetti alle normative cantonali, che possono variare notevolmente. Nei cantoni senza monopolio, ad esempio, è necessaria una licenza. Non è raro che le imprese di spazzacamini lavorino in collaborazione con le compagnie di assicurazione degli edifici e siano quindi responsabili di una regione specifica.
- Proprie attività di spazzacamino
- Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici, operatore/trice in automazione degli edifici SSS (diploma federale)
- Maestro/a spazzacamino EPS
- Caposquadra spazzacamino APF (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?