Diploma federale

Progettista in impianti sanitari APF

calcolare, pianificare, misurare, disegnare, sorvegliare, concordare

settori professionali

Progettazione e costruzione, Tecnologia delle costruzioni

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Attestato federale di capacità di progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari AFC o attestato professionale federale di capo montatore/trice di impianti sanitari APF e almeno 3 anni di esperienza pratica oppure

b) tirocinio come progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC e almeno 5 anni di esperienza pratica nonché

c) i moduli richiesti o qualifiche equivalenti.

Circa 2 anni di corsi paralleli all'attività lavorativa.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

In ogni progetto, i progettisti e le progettiste in impianti sanitari vedono come la teoria diventi pratica e come i documenti di pianificazione inizino a prendere forma. Ciò che prima era solo un disegno viene effettivamente installato fino a quando l’acqua scorre, defluisce o si riscalda, tutto in diversi modi.

Il progresso tecnologico è inarrestabile e mentre rende i sistemi e gli impianti più comodi, non li rende più semplici. I lavori di pianificazione per gli impianti sanitari sono complessi e questa complessità implica sempre anche un maggior rischio di errori.

i progettisti e le progettiste in impianti sanitari lavorano solitamente come responsabili di un reparto o di un’attività in aziende di installazione del settore sanitario, oppure in uffici di progettazione e ingegneria. In quanto specialisti comprovati, sono molto richiesti sul mercato di lavoro, il che è anche un buon prerequisito per avere un’attività in proprio.

  • Imprenditore/trice con una propria azienda di progettazione sanitaria
  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici (diploma federale)
  • Progettista in impianti sanitari APF
  • Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari AFC o capo montatore/trice di impianti sanitari APF (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di astrazione, competenze tecniche
indispensabile
immaginazione spaziale
molto importante
indipendenza
importante
interesse per il disegno tecnico
indispensabile
orientamento al cliente, capacità di negoziazione
importante
perseveranza
importante
precisione nel lavoro
molto importante
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
senso di responsibilità
molto importante
talento organizzativo, abilità commerciale, capacità numeriche
indispensabile

Skills

?