Promotore/trice della salute SUP
sviluppare, organizzare, consultare, progettare
settori professionali
Sanità
formazione
Formazione universitaria
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una promotore/trice della salute SUP?
I laureati del corso di studi "promozione e prevenzione della salute" si impegnano per la salute della popolazione. Sviluppano misure e programmi per diverse fasce d'età e gruppi di popolazione, per organizzazioni e aziende con l'obiettivo di rafforzare comportamenti sani, creare condizioni di vita favorevoli alla salute e prevenire le malattie. Si occupano di argomenti come l'esercizio fisico, l'alimentazione, la salute mentale, la dipendenza e la prevenzione degli incidenti nel loro lavoro quotidiano.
I professionisti lavorano per fondazioni, associazioni, organizzazioni senza scopo di lucro, uffici federali, centri di consulenza (come il centro di consulenza per la prevenzione degli infortuni o la lega contro il cancro), centri di prevenzione o nella gestione della salute sul lavoro.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché la popolazione sia ben informata sugli stili di vita sani, il promotore della salute sviluppa programmi e campagne di informazione appropriati (per esempio nelle aree della nutrizione, dell'HIV/Aids, del burnout o della prevenzione del tabacco e dell'alcol).
- Affinché la promozione della salute basata sulla famiglia abbia successo, la promotrice della salute tiene dei corsi per rafforzare le competenze dei genitori in questioni specifiche di genitorialità.
- Affinché gli anziani rimangano mobili e attivi nello sport, il promotore della salute costruisce reti nelle comunità per creare opportunità di esercizio.
- Affinché i temi legati alla salute siano affrontati già all'asilo e a scuola, la promotrice della salute sviluppa materiali didattici per gli insegnanti (ad esempio nei settori della dipendenza e della prevenzione degli incidenti).
- Affinché gli immigrati siano informati sulle loro opportunità in Svizzera, il promotore della salute modera gruppi di discussione su temi di salute.
- Affinché si realizzino le condizioni generali giuridiche e politiche ottimali per una vita sana (come la legge sulla protezione dal fumo passivo o l'obbligo di indossare la cintura di sicurezza), la promotrice della salute cerca di influenzarle in modo proattivo.
Fatti
Maturità professionale, liceale o specializzata. Almeno 1 anno di esperienza lavorativa. L'esperienza professionale già acquisita in questo campo può essere presa in considerazione. Test attitudinale.
3 anni di studio a tempo pieno (in tedesco), composto da circa il 40% di frequenza e circa il 60% di studio autonomo. Possibile anche come studio part-time di 5 anni. Si alternano lezioni, seminari, e-learning, project work e stage.
La promozione della salute è appassionante, interdisciplinare e crea un'ampia gamma di prospettive di carriera, ad esempio nella prevenzione delle dipendenze o nella gestione della salute sul lavoro.
A volte i promotori e le promotrici della salute possono realizzare le loro idee solo in misura limitata perché mancano le risorse finanziarie necessarie.
Nel loro lavoro quotidiano, i promotori e le promotrici della salute fanno in modo che il potenziale di salute del maggior numero possibile di persone venga rafforzato, motivando la gente a condurre stili di vita sani che creano condizioni favorevoli alla salute. Questa professione è quindi di grande importanza, dato che con l'aumento delle malattie croniche e dello stress psicologico, il cambiamento demografico e i limiti della medicina consolidata, la prevenzione e la promozione della salute stanno diventando una preoccupazione centrale.
Corsi di perfezionamento offerti dalle scuole universitarie professionali, dalle università e dall'ASP in Svizzera e all'estero.
- Attività di ricerca, insegnamento o dottorato
- MAS o CAS in gestione, sviluppo organizzativo, economia o scienze della salute, ecc.
- Master of Science (U) in scienze della salute o in Public Health
- Promotore/trice della salute SUP
- Attestato federale capacità (AFC) con maturità professionale o liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?