Attestato professionale federale

Termista APF

sorvegliare, controllare, assicurare, indurre, fare la manutenzione

settori professionali

Tecnologia delle costruzioni

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché possano essere evitati danni gravi o addirittura incidenti in caso di malfunzionamenti, il termista sa quali misure adottare in ogni situazione.
  • Affinché i sistemi di vapore e acqua calda abbiano sempre un'elevata disponibilità di sistema, la termista riconosce eventuali deviazioni e le corregge immediatamente.
  • Affinché i sistemi di vapore e acqua calda funzionino in modo sicuro ed efficiente, il termista li controlla a intervalli regolari e ne effettua la manutenzione.
  • Affinché la qualità della combustione rimanga invariata o possa essere migliorata, la termista effettua misure di controllo della combustione.
Fatti

Aspetti positivi

È difficile fare a meno degli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti e dei prodotti industriali provenienti da sistemi di vapore e acqua calda. I termisti e le termiste svolgono quindi un compito fondamentale.

Aspetti negativi

Il livello di responsabilità di questa professione è elevato; la cura e il rispetto delle norme di sicurezza devono essere rigorosamente osservati e rispettati. Inoltre, di solito è richiesto il servizio di guardia, il che significa anche lavorare di notte, nei giorni di festa e di domenica.

Ammissione & Formazione

Prima dell'esame:

a) Attestato federale di capacità (AFC) nell'industria metallurgica o elettrica, diploma di una scuola specializzata superiore o di una scuola universitaria superiore nel settore tecnico o

b) altra formazione professionale di base con AFC, titolo equivalente o altra qualifica di livello terziario e almeno 2 anni di esperienza professionale nel settore degli impianti di riscaldamento.

Corso di 15 giorni per diventare termista e altro corso di 5 giorni per prepararsi all'esame.

Ci sono due orientamenti: "Impianti tennici industriali" (lTD) e "lmpianti di termovalorizzazione dei rifiuti" (ITR).

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
molto importante
competenze tecniche
importante
destrezza manuale, senso pratico
importante
disponibilità a lavorare in orari irregolari
importante
indipendenza
molto importante
interesse per la tecnologia degli edifici
indispensabile
precisione nel lavoro, diligenza
indispensabile
resilienza, costituzione robusta
indispensabile
senso di osservazione
molto importante
senso di responsibilità, affidabilità
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Le aziende industriali si affidano agli impianti di generazione di calore e quindi a specialisti come i termisti e le termiste per la produzione di carta e cemento, prodotti alimentari, chimici e farmaceutici. Sono richiesti anche negli impianti di incenerimento dei rifiuti e nelle aziende di teleriscaldamento.

  • Ingegnere/a in tecnica energetica e ambientale SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in energia e ambiente (diploma federale)
  • Termista APF
  • Attestato federale di capacità (AFC) nell'industria metallurgica o elettrica (vedi ammissione)