Gateway Keyvisual

Addetto/a alla copertura di tetti CFP

misurare, calcolare, assicurare, installare, isolare, sigillare, assemblare

Addetto/a alla copertura di tetti CFP © Gebäudehülle Schweiz
Scaricare il ritratto professionale completo

Che cosa fa un/una addetto/a alla copertura di tetti CFP?

Gli addetti e le addette alla copertura di tetti, come lo indica la denominazione, sono di casa sui tetti, dove, assieme agli altri colleghi di lavoro, si occupano della copertura del tetto e della protezione dei locali sottostanti, rendendo così esteticamente migliore l’aspetto dell’edificio. Il loro lavoro rende più accogliente l’ambiente e più stabile il clima all’interno dei locali, proteggendo l’edificio dai danni causati dalle intemperie. Essi conoscono le tecniche di posa e di rafforzamento delle strutture di copertura dei tetti e mettono in opera i relativi lavori.

Montano i singoli elementi e posano i rivestimento in tegole di argilla, di fibra di cemento o di metallo. Conoscono a fondo tutte le prescrizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro.

Cosa e per cosa?

  • Affinché un edificio sia protetto dall’umidità, dal freddo e dal calore, l’addetto alla copertura di tetti ne copre il tetto con tegole di argilla, fibrocemento, metallo o ardesia naturale.
  • Affinché le tegole e altri materiali di copertura non cadano dal tetto, l’addetta alla copertura di tetti avvita una sottostruttura di listelli di legno sul tetto.
  • Affinché le tegole non debbano essere portate faticosamente sul tetto, l’addetto alla copertura di tetti utilizza degli ascensori che trasportano comodamente le tegole sul tetto.
  • Affinché i copritetti possano lavorare rapidamente, l’addetta alla copertura di tetti porta loro le tegole.

Fatti

Ammissione
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
Formazione
Formazione professionale di base della durata di 2 anni. La formazione presso la scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e i corsi interaziendali vengono svolti in classi miste del settore delle policostruzioni; in questo modo gli apprendisti acquisiscono delle nozioni generali plurisettoriali.

Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come copritetto/a AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
Aspetti positivi
Grazie al loro lavoro, le addette e gli addetti alla copertura di tetti forniscono un contributo importante per assicurare che gli edifici siano protetti dalle intemperie. Ciò è piacevole e appagante.
Aspetti negativi
Lavorare sui tetti richiede una costituzione fisica robusta; inoltre non si deve soffrire di vertigini. Chi non è disposto a rispettare sempre scrupolosamente tutte le misure di sicurezza, non è adatto a svolgere questa professione.
Buono a sapersi
Le addette e gli addetti lavorano sia nelle PMI del settore degli involucri edilizi sia in aziende manifatturiere o miste (involucri edilizi e idraulica). La grande varietà di tetti e materiali di copertura rende questa professione interessante e variegata.

TOP 10 richiesto

indispensabile
indispensabile
molto importante
molto importante
importante
importante
importante
indispensabile
molto importante
indispensabile

Percorsi di carriera: Addetto/a alla copertura di tetti CFP

Corsi di formazione continua offerti da istituti tecnici e professionali, dall'associazione Polybau. I corsi di perfezionamento sono offerti in forma modulare e possono quindi essere idealmente adattati alle esigenze personali. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, manager dell'azienda, imprenditore/trice, proprietario/a di un'impresa.

Ingegnere/a civile SUP – rivestimento di edifici (Bachelor)

Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)

Maestro/a involucro edilizio EPS (diploma federale)

Manager costruzione involucro edilizio APF, consulente energetico della costruzione APF, capoprogetto nella tecnica della costruzione APF, capoprogetto montaggio solare APF

Copritetto/a AFC con un'ulteriore specializzazione (apprendistato aggiuntivo abbreviato o formazione in servizio)

Copritetto/a AFC (entrata al secondo anno di formazione)

Addetto/a alla copertura di tetti CFP

Scuola elementare completata

Scaricare il ritratto professionale completo