Attestato professionale federale

Capo/a montatore/trice di impianti sanitari APF

guidare, coordinare, disegnare, pianificare, organizzare, installare

settori professionali

Tecnologia delle costruzioni

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché tutto si svolga secondo i piani durante l'installazione di impianti sanitari, il capo montatore di impianti sanitari discute i processi di lavoro con la squadra di installazione.
  • Affinché i pezzi prefabbricati necessari per l'installazione di un nuovo impianto di acqua calda e fredda arrivino in tempo, la capa montatrice di impianti sanitari stabilisce un calendario.
  • Affinché tutti gli impianti sanitari di un nuovo edificio siano installati in conformità alle leggi, ai regolamenti e agli standard specificati, il capo montatore di impianti sanitari li controlla in anticipo.
  • Affinché il proprietario sappia come far funzionare e mantenere correttamente i nuovi sistemi, la capa montatrice di impianti sanitari spiega tutto in modo chiaro e comprensibile a lui e al custode.
Fatti

Aspetti positivi

È sempre un momento meraviglioso quando, dopo un'ampia pianificazione, numerosi preparativi e un complesso lavoro di installazione, l'acqua finalmente scorre, le acque reflue possono defluire rapidamente e il proprietario si sente soddisfatto.

Aspetti negativi

Vengono consegnati rubinetti sbagliati, due dipendenti si ammalano contemporaneamente, le coperture dei bagni sono state installate troppo presto: Gli incidenti accadono e non possono essere completamente evitati nemmeno con una pianificazione perfetta.

Ammissione & Formazione

Prima dell'esame:

a) Formazione professionale d'installatore/trice di impianti sanitari AFC seguita da almeno 2 anni di esperienza pratica nel settore idraulico, oppure

b) formazione professionale di base in una professione affine seguita da almeno 4 anni di esperienza pratica nel settore idraulico oppure

c) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati) e

d) aver frequentato un corso per i formatori di apprendisti.

1 ½ – 2 anni di formazione modulare parallela all'attività professionale.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità, flessibilità
molto importante
agilità
molto importante
capacità numeriche, abilità commerciale
indispensabile
competenze tecniche, abilità manuale
indispensabile
costituzione robusta, nessun disturbo dell'equilibrio / vertigini
importante
facilità nei contatti
importante
immaginazione spaziale, talento organizzativo
indispensabile
indipendenza, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
qualità di leadership
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

A volte i malfunzionamenti si manifestano durante l'installazione degli impianti sanitari e spetta al capo montatore o alla capa montatrice di impianti sanitari individuarli e risolverli. I professionisti sono sempre il primo punto di contatto durante i lavori di installazione, ad esempio quando si tratta di smaltire i materiali edili in eccesso. O ancora, quando il cliente vuole che il sistema di drenaggio dell'immobile funzioni secondo le più recenti raccomandazioni ecologiche.

Corsi di perfezionamento ed aggiornamento organizzati dalle associazioni professionali (suissetec).

  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici, operatore/trice in automazione degli edifici SSS (diploma federale)
  • Maestro/a in impianti sanitari EPS, progettista in impianti sanitari EPS (diploma federale)
  • Capo/a montatore/trice di impianti sanitari APF
  • Installatore/trice di impianti sanitari AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)