Consulente energetico/a SPD SSS
consigliare, chiarire, pianificare, accompagnare, ottimizzare
settori professionali
Tecnologia delle costruzioni
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una consulente energetico/a SPD SSS?
I consulenti energetici e le consulenti energetiche SPD SSS offrono consulenze energetiche neutrali e personalizzate. L'obiettivo di queste consulenze è quello di aumentare l'efficienza energetica di strutture ed edifici e sensibilizzare le persone all'uso razionale, economico e sicuro dell'energia.
I consulenti energetici e le consulenti energetiche conoscono le tecnologie energetiche e ambientali esistenti e quelle in fase di sviluppo e sono in grado di pianificarle, metterle in atto e monitorarle. Pensano e agiscono in modo completo e organizzato. La loro professione è particolarmente importante in questo momento in cui ci stiamo confrontando con enormi sfide socio-politiche per quanto riguarda il consumo di energia e il cambiamento climatico. I consulenti energetici e le consulenti energetiche pensano in modo interdisciplinare e agiscono in modo cooperativo. Sono professionisti che possiedono un'ampia conoscenza di base dell'energia e dell'ambiente, solide conoscenze nel loro campo professionale e capacità organizzative e di gestione. Forniscono una consulenza competente in materia di edilizia efficiente dal punto di vista energetico, combinata con l'uso di energie rinnovabili e tecnologie sostenibili, aiutando così le aziende a orientarsi in modo sostenibile e a muoversi in modo dinamico e sicuro nel settore economico.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il consulente energetico sia in grado di ridurre il consumo energetico di una linea di produzione di un'azienda industriale, effettua diverse analisi preliminari e sviluppa un concetto per un piano di misure.
- Affinché la consulente energetica possa contribuire con le sue conoscenze alla pianificazione e alla progettazione di un nuovo edificio energeticamente efficiente, suggerisce una combinazione di edifici con energie rinnovabili.
- Affinché l'uso ecologico e sostenibile dell'energia riceva maggiore attenzione, il consulente energetico è in viaggio come rappresentante degli interessi di una grande società di servizi per la gestione dell'energia.
- Affinché il consumo energetico di un vecchio edificio possa essere ridotto, la consulente energetica fornisce al proprietario un piano di misure per il risanamento energetico.
Fatti
Diploma universitario o formazione professionale superiore (attestato professionale federale APF, diploma federale (EPS), diploma SSS o scuola universitaria professionale) o titolo equivalente. Almeno 2 anni di esperienza pratica nei settori dell'edilizia, dell'energia o dell'elettricità.
Il programma post-laurea si rivolge a professionisti in ambito tecnico che desiderano assumere o stanno già assumendo una posizione impegnativa nel settore dell'energia e dell'ambiente in un'azienda o in un ente pubblico.
2-3 semestri di formazione part-time con struttura modulare.
La consulenza energetica è un settore in rapida crescita. Pertanto, i professionisti non devono preoccuparsi del loro futuro professionale. Coloro che amano assumersi compiti di responsabilità troveranno soddisfazione in questa professione così significativa.
Quando i consulenti energetici e le consulenti energetiche ricevono l'incarico di trovare soluzioni per vecchi impianti di produzione o edifici che dovrebbero essere completamente rinnovati, non resta che accontentarsi di proposte di compromesso.
I consulenti energetici e le consulenti energetiche lavorano per privati e aziende, ad esempio negli uffici di pianificazione o nelle amministrazioni tecniche, come dipendenti o autonomi. Tuttavia, non si tratta solo di sviluppare concetti per l'ottimizzazione energetica. I professionisti si occupano anche di controlli di qualità, poiché il risultato del loro lavoro deve avere un effetto duraturo.
- Master in Transdisciplinary Studies of Climate, Environment and Energy TRACEE (UniL)
- MAS in ingegneria energetica per gli edifici (passerella), MAS in edilizia sostenibile
- CAS in consulenza energetica, CAS in ottimizzazione del funzionamento degli edifici, CAS in uso efficiente dell'energia, CAS in città dell'energia
- Consulente energetico/a SPD SSS
- Diploma SSS, scuola universitaria professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?