Diploma federale

Consulente in organizzazione EPS

analizzare, comunicare, progettare, migliorare, mostrare

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Mentore aziendale APF (attestato professionale federale), oppure:

b) altro attestato professionale federale (APF), diploma federale (EPS o diploma SSS), diploma delle scuole universitarie professionali, diploma universitario o titolo equivalente, e:

c) almeno 6 anni di esperienza pratica e 30 ore come supervisore/a o allenatore/trice e

c) durante 2 anni almeno 3 processi di consulenza e 8 sessioni in un gruppo di intervento e:

d) almeno un anno di supervisione da parte di un/a supervisore/a didattico/a con 10 sessioni o 15 ore.

Da da u anno e mezzo a tre anni di formazione parallela all'attività lavorativa.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Per i consulenti e le consulenti ogni mandato portato a termine porta sollievo e soddisfazione. Più è evidente il successo delle misure di miglioramento proposte, più grande è la soddisfazione.

Soprattutto quando ci sono conflitti interni, le gerarchie piatte vengono sfruttate in modo sgradevole o si devono semplificare processi di lavoro complicati, questo lavoro presenta delle sfide.

I consulenti e le consulenti in organizzazione possono anche essere impiegati in organizzazioni più grandi e quindi lavorare in un ambiente familiare e costante, il che comporta anche dei vantaggi. Se sono consulente autonomi, invece, assumono ripetutamente nuovi incarichi in un ambiente professionale e di lavoro sconosciuto.

  • Consulenza organizzativa propria
  • Psicologo/a SUP, Assistente sociale SUP (Bachelor)
  • Consulente in organizzazione EPS
  • Mentore aziendale APF o altro titolo di livello terziario (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di accettare le critiche
importante
capacità di comunicare, senso di osservazione
indispensabile
capacità di lavorare in gruppo, empatia, diplomazia
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
iniziativa, creatività
importante
interesse per le questioni economiche, interesse alla consulenza
indispensabile
orientamento alla soluzione
indispensabile
pensiero analitico, pensiero logico
molto importante
perspicacia critica e giudizio critico
molto importante
qualità di leadership, atteggiamento fiducioso
indispensabile

Skills

?