Consulente per i colori e la moda
consultare, accompagnare, combinare, scegliere
Che cosa fa un/una consulente per i colori e la moda?
I consulenti per i colori e la moda studiano le tonalità cromatiche e le forme che più si adattano alla persona. Non si tratta di seguire le mode in voga, ma di scoprire in che maniera la persona - con le sue caratteristiche naturali e grazie al gioco combinato del colore degli occhi, della pelle e dei capelli - reagisce a certe tonalità e trova lo stile a lei più consono. Davanti ad uno specchio vengono poste stoffe di vari colori, vicino al viso non truccato in modo da determinare i colori adatti ad un certo tipo e quelli inadatti. Quanto a trucco, occhiali, taglio dei capelli, acconciature e accessori, si è nel campo della consulenza stilistica.
Cosa e per cosa?
- Affinché la cliente possa vestirsi alla moda e in un modo che si adatti al suo carattere, il consulente per i colori e la moda le consiglia le combinazioni di colore adatte, tenendo conto del colore dei capelli, dell'acconciatura e delle preferenze di gioielli e trucco.
- Affinché certe desiderate parti del corpo siano valorizzate mentre altre siano nascoste, la consulente per i colori e la moda si occupa anche dei tagli, dei modelli e delle forme dei vestiti.
- Affinché la sua cliente si goda il più a lungo possibile un vestito nuovo, il consulente per i colori e la moda la accompagna nel suo shopping ponendo l'accento su un nuovo guardaroba raffinato che può essere combinato in vari modi.
- Affinché il suo cliente sia vestito adeguatamente per la sua nuova posizione dirigenziale, la consulente per i colori e la moda lo aiuta a trovare il suo stile e come migliorare la sua immagine. Presta attenzione alla scelta della cravatta, del fazzoletto da taschino, della cintura e delle scarpe. In questo modo, nulla si frappone ad un perfetto outfit aziendale.
Fatti
- Ammissione
- Il modo usuale è quello di fare un apprendistato nell'industria della moda, dei cosmetici o della bellezza e di seguirlo con un'ulteriore formazione nel campo della consulenza del colore e dello stile. l requisiti di ammissione variano da fornitore a fornitore.
- Formazione
- La durata della formazione varia da fornitore a fornitore. Di regola, la formazione dura da uno a 17 giorni e porta a un diploma del fornitore.
- Aspetti positivi
- Moda, stile e comunicazione – i consulenti e le consulenti per i colori e la moda hanno una professione varia e aiutano le persone a riflettere il loro carattere nel loro stile e i loro clienti ne sono grati.
- Aspetti negativi
- "Il cliente è re". Alla fine della consultazione, solo lui decide quali dei nuovi input implementerà e quali ignorerà. Questo può essere frustrante. Ci vuole una buona dose di empatia e buone capacità di comunicazione per poter rispondere in modo ottimale a un argomento sensibile come l'aspetto di una persona.
- Buono a sapersi
- I consulenti e le consulenti per i colori e la moda sono di solito lavoratori autonomi. Trovano i loro clienti attraverso il loro sito web, la pubblicità o buoni contatti. Alcuni professionisti entrano anche in una collaborazione con una boutique o un salone di moda o si specializzano nel dare corsi per le aziende per poter contare su una fonte di reddito ricorrente.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Consulente per i colori e la moda
Numerose iniziative delle due associazioni professionali, p.es. conoscenza dei materiali tessili, acconciature alla moda, trucco stagionale, attualità stilistiche.
Fashiondesigner EPS (diploma federale)
Specializzazione, ad esempio per lo styling e le riprese fotografiche
Consulente per i colori e la moda
Apprendistato nell'industria della moda, dei cosmetici o della bellezza (vedi ammissione)