professioni A-Z
Attestato professionale federale
Consulente per i colori e la moda APF
consultare, accompagnare, combinare, scegliere
Descrizione
Il/la consulente per i colori e la moda studia le tonalità cromatiche e le forme che più si adattano alla persona. Non si tratta di seguire le mode in voga, ma di scoprire in che maniera l'uomo - con le sue caratteristiche naturali e grazie al gioco combinato del colore degli occhi, della pelle e dei capelli - reagisce a certe tonalità e trova lo stile a lui più consono. Stoffe di vari colori vengono poste, una dopo l'altra, davanti ad uno specchio, vicino al viso non truccato in modo da determinare i colori adatti ad un certo tipo e quelli inadatti. Quanto a trucco, occhiali, taglio dei capelli, acconciature e accessori, si è nel campo della consulenza stilistica.
Fatti
- Ammissione
- Tirocinio con attestato federale di capacità nel campo della moda, dei cosmetici, dell'ottica o della cura dei capellio, maturità liceale o certificato equivalente e almeno 3 anni di pratica in questo settore.
- Formazione
-
Corsi di 1 anno, parallelo al lavoro.
Titolo rilasciato: Consulente per i colori e la moda con attestato professionale federale.
Nota: I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera
Numerose iniziative delle due associazioni professionali, p.es. conoscenza dei materiali tessili, acconciature alla moda, trucco stagionale, attualità stilistiche.
Fashiondesigner EPS (diploma federale)
Specializzazione, ad esempio per lo styling e le riprese fotografiche
Consulente per i colori e la moda APF
Certificato federale di formazione pratica (AFC), con vantaggio nel campo della moda, dell'acconciatura, della cosmesi o titolo equivalente (vedi ammissione)