Costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali AFC
misurare, tagliare, posare, applicare, lisciare, spalmare, isolare
Che cosa fa un/una costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali AFC?
I costruttori e le costruttrici di sottofondi e di pavimenti industriali sono gli specialisti che intervengono sulle solette degli edifici grezzi posandovi gli strati intermedi su cui saranno poi applicati i pavimenti in legno, in materiale sintetico, in tessuto, ecc. Essi decidono innanzitutto quale materiale vada adoperato, a seconda del grado di sollecitazione, peso e usura cui sarà sottoposto.
Grande attenzione va prestata all'isolamento termico e acustico. I materiali vanno poi trasportati sul cantiere e applicati, usando di solito macchinari e attrezzi speciali. Il rivestimento va lavorato e lisciato, tenendo conto delle fughe, di cavi e condutture che vanno protetti con cura. Specialmente bordi e angoli, parti rotonde, zoccolini e gradini richiedono grande perizia.
Questa professione appartiene al gruppo «costruzione di vie di trasporto» del quale fanno parte anche la rete stradale, gli impianti sportivi, le rotaie e le aree industriali. Sono tutti settori con un carico ambientale molto importante provocato dai macchinari, dalle macchine, dai treni e materiali vari. I lavori sono eseguiti con l'impiego di macchinari di tutti i tipi e di tutte le grandezze.
Cosa e per cosa?
- Affinché il lavoro possa essere svolto bene in un capannone di produzione con grandi impianti e una vasta gamma di attrezzature ausiliarie e che il pavimento possa sopportare il peso delle tonnellate, il costruttore di sottofondi e di pavimenti industriali sta posando una robusta pavimentazione industriale.
- Affinché non tutti i rumori provenienti dal vicino che vive sopra o sotto si sentano negli edifici residenziali, la costruttrice di sottofondi e di pavimenti industriali isola il suono con materiali isolanti adatti.
- Affinché la costruttrice di sottofondi e di pavimenti industriali possa applicare il materiale di pavimentazione, lo mescola e lo prepara.
- Affinché il calore generato negli edifici non vada perso, il costruttore di sottofondi e di pavimenti industriali isola i pavimenti contro le perdite di calore.
- Affinché la pavimentazione sia piana e soddisfi i requisiti, il costruttore di sottofondi e di pavimenti industriali leviga la superficie e la tratta fino a raggiungere la struttura superficiale desiderata.
- Affinché i materiali necessari siano pronti per essere consegnati in cantiere, la costruttrice di sottofondi e di pavimenti industriali calcola in anticipo le quantità necessarie e organizza il trasporto.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scuola dell'obbligo.
- Formazione
-
3 anni di formazione professionale di base e frequenza dei corsi alla scuola professionale.
Corsi interaziendali completano la formazione teorica e pratica.
Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali pratico/a CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni. - Aspetti positivi
- I professionisti cambiano lavoro in continuazione. Ogni luogo è una nuova sfida. Di solito lavorano in team e sperimentano direttamente i risultati e gli effetti del loro lavoro.
- Aspetti negativi
- Durante la stagione può anche essere frenetica, poiché gli edifici devono sempre essere completati entro una certa data.
- Buono a sapersi
- Nel loro lavoro, i costruttori e le costruttrici di sottofondi e di pavimenti industriali utilizzano molto attrezzature e macchinari moderni. Tuttavia, spesso sono costretti a piegarsi, il che mette a dura prova la loro schiena. Oppure svolgono il loro lavoro in posizione inginocchiata, che non è esattamente facile per le articolazioni del ginocchio. Pertanto una buona, robusta, condizione fisica è un requisito obbligatorio per questa professione.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali AFC
Ulteriori corsi di formazione offerti dagli istituti tecnici e professionali, dall'associazione PAVIDENSA e dal campus di Sursee. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, direttore/trice d'azienda, imprenditore/trice, proprietario/a d'azienda.
Ingegnere/a civile SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)
Impresario costruttore EPS, direttore/trice dei lavori EPS (diploma federale)
Capo costruttore/trice di binari APF, controllore di materiali da costruzione APF (attestato proffessionale)
Operaio/a specializzato/a (attività pratica e frequenza di corsi per ottenere il titolo)
Sondatore/trice AFC, costrutore/trice di binari AFC selciatore/trice AFC, costruttore/trice stradale AFC (tirocini abbreviati)
Costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali AFC
Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP o scuola elementare completata