professioni A-Z
Costruttore/trice stradale pratico/a CFP
misurare, scavare, incastonare, asfaltare, laminare
Descrizione
La costruzione e la manutenzione di strade, di piste ciclabili e pedonali, di isole spartitraffico, di rotatorie, di cavalcavia e sottopassaggi, di impianti sportivi, ecc. fanno parte del lavoro quotidiano dei costruttori e delle costruttrici stradali. Sono presenti sin dal momento in cui si installa il cantiere. Assumono i più svariati compiti come semplici lavori di tracciamento e picchettatura, di sterro e riporto, di modifica e adattamento dei pozzi e pozzetti di scarico, di spostamento delle condotte. Collaborano nei lavori di betonaggio, di posa delle bordure e dei rivestimenti. Utilizzano a tale scopo diversi macchinari e utensili e provvedono pure alla loro pulizia e manutenzione.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria.
- Formazione
-
Tirocinio della durata di 2 anni. Frequenza della scuola professionale-artigianale (SPAI) 1 giorno alla settimana e dei corsi interaziendali che completano la formazione teorica e pratica.
Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come costruttore/trice stradale AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Costruttore/trice stradale pratico/a CFP
Corsi di formazione offerti da istituti tecnici e professionali, dal Campus Sursee e della Infra Suisse. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, direttore/trice operativo/a, imprenditore/trice, proprietario/a dell'azienda.
Ingegnere/a civile SUP
Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)
Impresario/a costruttore/trice EPS, direttore/trice dei lavori EPS (diploma federale)
Capo/a costruttore/trice stradale APF, capo/a muratore/trice APF, controllore di materiali da costruzione APF (attestato professionale federale)
Operaio/a specializzato/a (attività pratica e frequenza di corsi per ottenere il titolo)
Tirocinio complementare in un’altra professione del settore "Costruzione delle vie di traffico" (durata 1 anno)
Costruttore/trice stradale AFC (inizio dal 2. anno di tirocinio)
Costruttore/trice stradale pratico/a CFP
Scuola elementare completata