professioni A-Z
Disegnatore/trice-metalcostruttore/trice AFC
progettare, calcolare, costruire, disegnare, misurare
Descrizione
I disegnatori metalcostruttori e le disegnatrici metalcostruttrici progettano e disegnano costruzioni in acciaio, in metallo e facciate. Eseguono ad esempio i piani per strutture portanti e tetti di fabbriche, capannoni, stabili adibiti ad uffici, facciate in metallo e in vetro, vetrine, finestre, porte, scale, cancelli, tettoie, giardini d'inverno in acciaio, metallo leggero, plastica e vetro.
Elaborano le idee degli architetti. Spesso devono recarsi sui cantieri per effettuare misurazioni in base alle quali eseguono i calcoli e disegnano i piani. Questi professionisti ricercano soluzioni convincenti dal punto di vista sia tecnico che estetico. Una volta ultimato il progetto, preparano i piani di esecuzione e di montaggio. Sui piani indicano tutti i dati necessari, come le dimensioni, i materiali e le caratteristiche delle superfici.
Oltre a ciò devono conoscere bene i processi di produzione dell'azienda in cui sono impiegati. Lavorano essenzialmente al computer con programmi CAD e di calcolo. Questi disegnatori hanno regolari contatti con architetti, direttori dei lavori e artigiani, nonché con le persone che lavorano in officina.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria, con buone prestazioni in matematica, geometria e disegno tecnico.
- Formazione
-
Formazione professionale di base della durata di 4 anni presso una ditta di metalcostruzioni o in un ufficio di progettazione.
Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.
In Ticino il primo anno di formazione si svolge a tempo pieno alla Scuola professionale di Lugano-Trevano con possibilità di attività presso il datore di lavoro nei periodi di vacanze scolastiche. A partire dal secondo anno gli apprendisti iniziano regolarmente la pratica presso il datore di lavoro e frequentano le lezioni settimanali presso la Scuola professionale.
Titolo rilasciato: attestato federale di capacità (AFC).
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera
Corsi di perfezionamento offerti dalle scuole professionali, dalle scuole tecniche superiori e da AM Suisse. Avanzamento: responsabile, costruttore, capo progettista, imprenditore.
Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP, architetto SUP/SPF (Bachelor)
Tecnico/a SSS tecnico costruzioni metalliche (diploma federale)
Metalcostruttore/trice, maestro/a EPS, maestro/a progettista metalcostruttore/trice EPS (diploma federale)
Capo/a officina e di montaggio metalcostruttrice APF, maestro/a progettista metalcostruttore/trice APF, esperto/a saldatore/trice APF (attestato professionale federale)
Metalcostruttore/trice AFC (inizio dal 3. anno di tirocinio)
Disegnatore/trice-metalcostruttore/trice AFC
Scuola elementare completata