Esperto/a in analisi biomediche e gestione di laboratorio EPS

analizzare, controllare, monitorare, registrare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Titolo ricevuto

Diploma federale

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Diploma di tecnico/a in analisi biomediche SSS o titolo equivalente e

b) almeno 2 anni di esperienza pratica in un laboratorio di tipo B o C, nella ricerca medica, in un laboratorio medico privato, oppure

c) almeno 2 anni di esperienza di insegnamento in una scuola specializzata supperiore di analisi biomediche e

d) altri 3 anni di esperienza pratica nel settore scelto o 4 anni se il grado di occupazione è inferiore al 75% e

e) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati) dei moduli obbligatori, del modulo elettivo obbligatorio scelto e di un progetto di specializzazione.

Corso modulare part-time di 3 anni.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Non per niente questi professionisti sono ricercati sul mercato del lavoro. Conoscono gli ultimi sviluppi medici, tecnici e legali nel loro campo. Le nuove tecnologie, gli esami genetici e le crescenti quantità di dati, come le cifre delle analisi, rendono questa professione entusiasmante e appagante.

Risultati di laboratorio errati possono avere conseguenze fatali o addirittura costare la vita. Il controllo di qualità e la verifica dei risultati di laboratorio sono una parte importante del lavoro degli esperti e delle esperte in analisi biomediche e gestione di laboratorio.

A seconda che gli esperti e le esperte in analisi biomediche e gestione di laboratorio lavorino in un ospedale o in un laboratorio privato, dove assumono la direzione generale, o che siano impiegati in un istituto di ricerca. A seconda di ciò, si avrà a che fare con diversi accademici di laboratorio, analisti biomedici o esperti di formazione tecnica.

Diversi corsi sono offerti presso le scuole universitarie professionali e le università, presso l'associazione professionale svizzera delle analisi biomediche e della diagnostica di laboratorio (labmed) o presso l'associazione svizzera dei direttori di laboratori medico-analitici.

  • Master of Science in Biomedical Sciences (scuola universitaria professionale di salute à Innsbruck)
  • MAS Management in Health Care, MAS in Adult and Professional Education
  • Esperto/a in analisi biomediche e gestione di laboratorio EPS
  • Tecnico/a in analisi biomediche SSS o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche, conoscenza dell' inglese, conoscenze informatiche
importante
destrezza manuale
molto importante
discrezione
importante
interesse per le questioni sanitarie, precisione nel lavoro, perseveranza
indispensabile
pensiero analitico, pensiero logico
indispensabile
resilienza, consapevolezza in materia di igiene
molto importante
senso di osservazione, buona misura ad occhio
indispensabile
talento organizzativo, indipendenza
indispensabile

Skills

?