Esperto/a in bioecologia della costruzione APF
valutare, consigliare, informare, giustificare, coordinare, documentare
settori professionali
Natura, Edilizia
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una esperto/a in bioecologia della costruzione APF?
A casa, le persone vogliono sentirsi comode, vivere in un ambiente sano, se possibile, e usare le materie prime in modo consapevole. Questi sono aspetti che oggi vengono sempre più presi in considerazione quando si costruiscono le case.
Gli esperti e le esperte in bioecologia della costruzione sanno tutto sui metodi sostenibili, sani ed ecologici che riguardano la costruzione, il risanamento e la gestione di edifici. Consigliano i clienti e gli architetti e forniscono loro informazioni esperte sui metodi di costruzione ecologici. Coordinano le chiarificazioni e le richieste. Ovunque e per chiunque lavorino, promuovono anche la consapevolezza di un'edilizia ecologica, soprattutto quando si tratta di nuove costruzioni e di case di proprietà. Sulla base dei desideri e delle esigenze dei clienti, fanno chiarimenti e verificano la fattibilità delle richieste. Spesso sono già sul cantiere durante la fase di pianificazione per valutare il terreno di costruzione.
Gli esperti e le esperte in bioecologia della costruzione controllano le specifiche di progettazione ecocompatibile, danno suggerimenti e cercano alternative. Hanno familiarità con tetti e facciate verdi così come con gli aspetti tecnici della costruzione, che si tratti di isolamento termico, sistemi di ventilazione, rivestimenti per pavimenti o determinati materiali da costruzione.
Cosa e per cosa?
- Affinché non vengano utilizzati materiali e macchinari da costruzione che inquinano l'ambiente o l'aria interna, l'esperto in bioecologia della costruzione si occupa della costruzione e della ristrutturazione degli edifici in modo ecologico e salutare.
- Affinché l'ambiente sia inquinato il meno possibile, l'esperta in bioecologia della costruzione sensibilizza le imprese di costruzione, gli studi di architettura e il pubblico in generale alla costruzione sostenibile e alla vita sana.
- Affinché la compatibilità ambientale di un progetto edilizio sia garantita, l'esperto in bioecologia della costruzione valuta il substrato edilizio in loco e controlla il concetto di edificio esistente.
- Affinché le vernici tossiche o i pesticidi non portino a problemi di salute legati alle cosiddette tossine o allergeni residenziali, l'esperta in bioecologia della costruzione consiglia il proprietario dell'edificio sul possibile rimedio.
Fatti
Aspetti positivi
Gli esperti e le esperte in bioecologia della costruzione si impegnano a favore della sostenibilità dell'ambiente. Con il loro lavoro fanno del bene.
Aspetti negativi
Non tutti i proprietari di edifici o i direttori dei lavori reagiscono positivamente quando vengono segnalate loro carenze o pericoli. Gli esperti e le esperte in bioecologia della costruzione hanno bisogno di una forte assertività e di una pelle dura.
Ammissione & Formazione
All'inizio dell'esame:
a) completamento di una formazione di base con attestato federale di capacità (AFC) nel settore delle costruzioni o qualifica equivalente e 2 anni di esperienza professionale pertinente o
b) completamento di una formazione di base con attestato federale di capacità (AFC) in un altro settore e 4 anni di esperienza professionale nell'industria delle costruzioni e
c) i necessari moduli di base o le conferme di equivalenza.
Corso modulare di 1 anno, part-time.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Come proprietari o dipendenti di studi di architettura, uffici di pianificazione, d'ingegneria o di consulenza, di agenzie specializzate o autorità come gli uffici di costruzione di edifici, gli esperti e le esperte in bioecologia della costruzione sono quotidianamente coinvolti nella costruzione, ristrutturazione e funzionamento degli edifici in modo ecologico e orientato alla salute. Alcuni professionisti lavorano anche nell'industria, nel commercio, nelle organizzazioni ambientali, nella ricerca o nelle istituzioni educative.
- Ingegnere/a in architettura paesaggistica SUP, ingegnere/a in tecnica energetica e ambientale SUP, architetto SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS progettazione costruzione, tecnico/a SSS in tecnica degli edifici (diploma federale)
- Esperto/a nella costruzione sana e sostenibile DF (diploma federale)
- Esperto/a in bioecologia della costruzione APF
- Attestato federale capacità (AFC) nel settore delle costruzioni o titolo equivalente (vedi ammissione)