Diploma federale

Esperto/a in cure in psichiatria EPS

chiarire, ascoltare, accompagnare, prendersi cura, sostenere, integrare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché un uomo che ha perso il controllo a causa di una serie di colpi del destino possa ritrovare la sua strada nella vita quotidiana, l’esperto in cure in psichiatria lo assiste a casa per un periodo prolungato.
  • Affinché le persone che non sono più in grado di lavorare a causa di un burnout possano essere preparate ad alleviare la pressione nella loro vita lavorativa quotidiana, l’esperta in cure in psichiatria organizza incontri di gruppo per uno scambio regolare.
  • Affinché i genitori di un adolescente che soffre di una malattia mentale sappiano come comportarsi e come affrontare i problemi correttamente, l’esperto in cure in psichiatria porta casi di studio per una migliore comprensione.
  • Affinché una donna che soffre di una malattia mentale sia di nuovo in grado di affrontare la vita sociale e professionale, l’esperta in cure in psichiatria la aiuta a recuperare una migliore qualità di vita attraverso un processo di assistenza mirato.
Fatti

Aspetti positivi

I disturbi e le malattie mentali sono in aumento. Gli esperti e le esperte in cure in psichiatria sono quindi professionisti ricercati sul mercato del lavoro. Ma la professione stessa porta con sé il bellissimo aspetto dell’aiuto, che viene sempre ricompensato con gratitudine.

Aspetti negativi

Se vengono assistite troppe persone contemporaneamente e devono quindi essere organizzati servizi di assistenza molto diversi tra loro, su base ospedaliera o esterna, questa attività può diventare frenetica. Ciononostante, la qualità dell’assistenza deve essere garantita.

Ammissione & Formazione

All’inizio dell’esame:

a) Diploma federale di infermiere/a SSS, BSc o MSc in in cure infermieristiche o altro titolo di studio equivalente, ad esempio un diploma riconosciuto in infermieristica della CRS, nonché

b) almeno 2 anni di esperienza professionale con un impiego dell’80% nella cura e nell'assistenza di persone con disabilità mentale, nonché

c) i moduli richiesti o qualifiche equivalenti.

Formazione modulare di durata variabile, a seconda del fornitore di formazione secondo OdASanté.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
molto importante
discrezione
indispensabile
equilibrio
importante
facilità nei contatti, apertura mentale
indispensabile
gioia di imparare, comprensione rapida
molto importante
iniziativa
importante
interesse per le questioni sanitarie, empatia
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
resilienza
molto importante
senso di osservazione
importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Le situazioni di psichiatria sociale, ma anche quelle non psichiatriche, hanno bisogno di esperti ed esperte in cure in psichiatria. L’assistenza alle persone colpite e ai loro familiari può essere fornita altrettanto facilmente a casa, i che significa che si può intraprendere questa professione nel modo più adatto alle proprie esigenze.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in gestione dei servizi sanitari
  • Infermiere/a SUP (Bachelor)
  • Infermiere/a SSS (diploma federale)
  • Esperto/a in cure in psichiatria EPS
  • Infermiere/a SSS o SUP o titolo infermieristico equivalente riconosciuto (vedi accesso)